Ariana, la mia rosa afghana

Mi mancano così tanto le mie piante sul balcone a casa, che mi sono dato al giardinaggio anche qui, piantando una talea di rosa

Non poter veder crescere le mie piante
Non poter togliere le foglie secche dalle fragole piuttosto che irrorare i gerani di insetticida [non so come mai, ma ho di continuo parassiti di ogni genere sulle mie piante in balcone]
Non poter controllare la crescita e il “benessere” delle 3 piantine di limone e della nespola che sono nate spontanee dal seme per gioco messo in qualche vaso
Non poter ultimare la realizzazione del mini pond con all’interno la nostra carpa koi Marino
Non poter vedere se le lignee di pino hanno radicato o meno…

Beh bella gente, tutto questo non poter fare giardinaggio mi manca e anzi… mi sta quasi uccidendo!

Qui nel “middle-east” la temperatura è già alta (settimana scorsa abbiamo raggiunto i 23 °C) e, se non fosse per le piogge torrenziali della giornata di oggi, si direbbe già primavera da come la natura comincia a risvegliarsi

E così sabato, all’interno di un palazzo dove c’era una serra con dei gerani bellissimi e dei pavoni “a spasso” ancor più belli, ho visto delle rose che iniziavano a vegetare, con dei boccioli piccolissimi che erano un amore e mi son detto: “quasi quasi, vediamo se riesco a far radicare un rametto di questa rosa“.

pavone afghanistan
Uno dei pavoni che “scorazzavano” all’interno del palazzo dove eravamo

Preso il coltello, e chiesto il permesso ad un local, ho tagliato un rametto della rosa sotto all’intersezione di 2 rami che avevano svariati boccioli e ho messo la lignea in una bottiglia con un poco d’acqua.

L’indomani mattina mi sono procurato un po’ di terra e, realizzato un “vaso” con una bottiglia tagliata a metà (la metà superiore ha accolto la terra e la rosa, la metà inferiore ha fatto invece da porta vaso), vi ho messo dentro la terra dove ho “piantato” la lignea seguendo vari consigli letti in giri sui forum di giardinaggio.

Successivamente poi, per aumentare le chance di riproduzione, ho tagliato un pezzo di lignea dal quale stavano crescendo 2 germogli e ho messo anche questo nel “vaso”.

Quindi al momento le talee di rosa afghana sono due 🙂

Probabilmente c’è ancora linfa vitale in circolo nelle stesse, motivo per il quale magari i germogli della talea di rosa continuano a crescere.

Spero proprio che le talee di rosa riescano a radicare, così magari vedrò qualche bella rosa spuntare in futuro!!!

Vi terrò comunque aggiornati sugli sviluppi della mia rosa afghana, continuate a seguirmi 😉

Una risposta a "Ariana, la mia rosa afghana"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: