Sulla scusa sempre pronta dell’italiano medio

Oggi al telegiornale hanno proposto un servizio con oggetto la richiesta di alcuni capoluoghi italiani al “ripristino del senso contrario di marcia per le biciclette

Durante il servizio, sono state intervistate varie persone di vari luoghi.

L’ultima, un’anziana signora, ha affermato che lei attraversa la strada anche a semaforo rosso “perchè, se non passa nessuno, che senso ha aspettare?“.

Giusto, no? Un po’ come dire “se il parcheggio per gli invalidi è vuoto, vuol dire che nessuno lo utilizza e quindi ci posso parcheggiare“.

Oppure, come nel caso del Viale Edorado Janner a Milanose la pista ciclabile è vuota, ci passo con il motorino, con la moto o ci parcheggio la macchina, visto che nessuno la sta utilizzando“. Altrettanto giusto, no?

Siamo degli incivili, e troviamo sempre una scusa alla nostra inciviltà

Ed ecco dove volevo andare a parare oggi. Alla pista ciclabile di Viale Jenner a Milano.

Qualche giorno fa Claudia mi raccontava “ero ferma al semaforo in Viale Jenner, quando ho assistito ad una scena assurda: un ragazzo di colore in bicicletta ha ripreso un tizio, presumibilmente italiano, con lo scooter che circolava sulla pista ciclabile. Il tizio con lo scooter ha guardato il ragazzo di colore e lo ha apostrofato dicendogli di farsi i cazzi propri e poi gli ha sputato in faccia“.

Il ragazzo in bicicletta sarà sicuramente una “mosca bianca” in mezzo a tutti coloro che si comportano come meglio credono nella giungla urbana, ma è possibile che il tizio con lo scooter non abbia avuto la buona creanza di starsene zitto e prendersi un cazziatone?

Perchè dobbiamo sempre giustificare in qualche modo le nostre azioni sbagliate o inveire contro chi ci fa notare che abbiamo sbagliato? Perchè?

Alla fine, in fondo in fondo (nemmeno così tanto, poi) il tizio con lo scooter era dalla parte del torto, no? E allora? Perchè si è sentito libero di offendere chi gli ha fatto notare l’errore?

Ma il link che vi sto per proporre e il top dei giorni d’oggi: un ciclista che, nel torto, cerca di addossare la colpa alle macchine

Un po’ come per i bitumari che sulle statali si muovono in gruppo stando affiancati “e ma le macchine non rispettano i ciclisti” anche il nostro amico ciclante di seguito alla fine ha risollevato il suo morale dando la colpa a qualcun’altro… e dire che era partito bene!

Cliccate QUI va, magari non la pensate come me 😉

 

8 risposte a "Sulla scusa sempre pronta dell’italiano medio"

Add yours

  1. Io credo che qualche peccatuccio lo commettiamo tutti, auto-fornendoci un pronto alibi morale e giustificativo. Ma la cosa che più mi sorprende è come cambino i punti di vista: basta che un ciclista si sieda a bordo della sua auto e subito inveisce contro i bikers indisciplinati. Per contro, non appena la bella signora isterica scende dall’auto e salta in sella indossa, assieme al suo bel completino, anche l’atteggiamento della ecologa convinta e maledice l’auto che la supera rilasciando una bella nuvoletta di gas di scarico. Curioso? Forse fa parte del nostro essere.😳

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: