Pedala Forrest, pedala

A me, un po’ come a Forrest Gump, capita spesso di uscire di casa con la bici per sgambettare un po’, senza una meta ben precisa.

Quando parto, e mentre pedalo, penso magari di arrivare in un luogo e poi, una volta che sono sul posto, vado avanti verso un’altra “meta” perchè dentro di me penso “deve proprio essere bello li, magari riesco a vedere cose nuove da tornare a vedere insieme a Claudia“.

E così pedalo, pedalo, pedalo… anche se non sono proprio in gambissima e, soprattutto, non ho la bici adatta per farlo. Perchè alla fine, la mia Commencal Meta non è proprio la bicicletta adatta per fare chilometri di fondo su pista ciclabile o su strada, ma lei non lo sa, e quindi…

E così ieri, molto in stile Forrest Gump, mi sono ritrovato a pedalare, pedalare, pedalare e pedalare ancora. Solo per cinque ore e solo per un’ottantina di chilometri, questo è vero, (di preciso non so, Strava ha deciso di non registrare l’uscita) ma questa mattina al risveglio, ripensandoci, mi sono sentito proprio come Forrest!

Forrest Gump correva, correva, correva e correva ancora. Io, invece, pedalo!

Uscito di casa per andare a scoprire la pista ciclabile tra Rho e Magenta, una volta arrivato nel centro di quest’ultima mi sono detto “ma si, sono arrivato qui, perchè non arrivare al Naviglio Grande per vedere com’è la strada?

E una volta arrivato sul Naviglio Grande, per non tornare indietro sulla stessa strada [e visto che in direzione Abbiategrasso avevo già percorso una volta il tragitto, nda], sono andato verso Turbigo.

E da Turbigo, mentre il sole iniziava a calare, ho pedalato fino a Castano Primo, per ricongiungermi con il Canale Villoresi.

escursione bicicletta naviglio grande canale villoresi milano
Arconate violenta

Visto che non avevo portato con me niente da bere, a Castano primo mi sono fermato a comprare qualcosa da mangiare e da bere in un negozietto dove avevamo già fatto tappa nel giorno dell’escursione alla Diga del Panperduto (il racconto lo potete leggere cliccando QUI).

E poi ho ripreso a pedalare e, lungo il Canale Villoresi, ho attraversato Arconate, Busto Garolfo, Parabiago, Nerviano e Lainate fino a raggiungere Arese e la sua invidiabile rete di piste ciclabili.

E poi sono tornato a casa che era buio pesto e io ero stanco morto e con il culo dolorante.

Ma che soddisfazione uscire all’avventura…

Un solo “cruccio”: ci vorrebbe proprio una gravel bike per vivere le mie avventure alla Forrest Gump!

E voi? Fate anche voi come me e Forrest Gump in bicicletta piuttosto che correndo o semplicemente camminando verso nuove avventure?

7 risposte a "Pedala Forrest, pedala"

Add yours

    1. Selle Italia Max Flow SLR. Dopo “l’infortunio” del dicembre 2016 sono stato costretto a comprare qualcosa che avesse uno scarico per la prostata decisamente importante e visto che con la SMP non mi ero trovato benissimo come regolazione…
      Alla fine dei giri molto lunghi un po’ il sedere “brucia” ma non mi ci trovo poi così male.
      Tanto lo fa anche il fondello comunque. Io uso un pantaloncino Marcello Bergamo con fondello ultra-race 🙂

      "Mi piace"

    1. SMP ti da la possibilità di provare la sella per 15 giorni se ti interessa, mentre selle Italia un periodo aveva dei negozi che avevano delle selle test. Prova a guardare sui loro siti web 😉
      È sempre un piacere 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: