Quando ho deciso di iniziare a recarmi al lavoro in bicicletta in automatico ho dovuto iniziare a valutare anche il percorso migliore per farlo.
Così, una domenica pomeriggio ho iniziato a “girovagare” lungo la tratta Rho-Legnano alla ricerca di soluzioni più o meno ciclabili [a parte il Canale Villoresi che conoscevo già, nda] che mi tenessero lontano dalle strade più trafficate.
E, gira che ti ri-gira, quella domenica mi imbattei per la prima volta in uno dei cartelli della “Olona Greenway“, un percorso ciclo-pedonale che si snoda nei Comuni di San Vittore Olona, Legnano, Parabiago, Canegrate e Nerviano.
È da allora che, tornando a casa dopo l’ufficio (e a volte anche al mattino andando in ufficio), uso questo “corridoio di sicurezza” tra strade urbane e campi per evitare il traffico, godermi un po’ di aria sul viso e rilassarmi dopo una giornata davanti al computer in ufficio.

Grazie alla Olona Greenway, raggiungere Legnano in bicicletta da Milano, non è mai stato così facile!
A circa 20 km di distanza da Milano, là dove l’agricoltura è riuscita a sopravvivere all’espansione urbanistica grazie anche alla presenza del fiume Olona, si snoda questo percorso che, incrociando a Parabiago la ciclovia del Villoresi, ci permette di raggiungere Milano in tutta sicurezza.
A piedi o in bicicletta, immerso come sarai in quel millenario paesaggio agrario, lungo il fiume incontrerai storici mulini, fattorie ed eccellenze artistiche e naturalistiche.

Il percorso principale dell’Olona Greenway si snoda lungo il fiume Olona per circa 10 Km tra Legnano e il Lago di Cantone a Nerviano, su strade in gran parte ciclabili e sterrate e in piccola parte su strade secondarie di viabilità ordinaria.
Cliccando su schema Olona Green Way potrete farti un’idea di come si snoda il percorso nei vari Comuni che attraversa.
Lungo il percorso, in un paesaggio agrario unico per flora e fauna passando in prossimità del fiume Olona, potrai scoprire gli antichi mulini, visitare luoghi naturali come “La Foppa” (dove decine di volatili stanziali e migratori hanno trovato un habitat naturale per la loro sopravvivenza) e molti altri punti di interesse storico e artistico.
Un percorso lungo il fiume Olona alla scoperta del paesaggio, dei prodotti agricoli e del patrimonio culturale

Come dicevamo, il percorso Olona Greenway offre la possibilità di intercettare la Ciclovia del Canale Villoresi che fa parte dell’anello verde azzurro di EXPO 2015 e della rete delle ciclabili dell’Alto Milanese.
Inoltre, se conoscitori della zona, dal Lago di Cantone potete proseguire (o iniziare) la vostra escursione in bicicletta verso Sud e, sfruttando le rete ciclabili di Vanzago, Pregnana M.se e Cornaredo, intercettare il Canale Scolmatore dell’Olona, proseguire fino a Pero attraverso le ciclabili di Cerchiate e raggiungere il centro di Milano attraverso le Vie d’Acqua Nord.
Che aspetti quindi? Le giornate iniziano ad allungarsi e ad essere più calde, è questo il periodo perfetto per godersi una passeggiata in bicicletta, magari proprio lungo l’Olona Greenway 😉
Ciao,
posso condividere la traccia citando il blog?
Luca
"Mi piace""Mi piace"
Certamente Luca, ci mancherebbe. Io l’ho solo riportata però. Non è farina del mio sacco. Credo che sia una mappa “partecipata” che poi io comune ha promosso
"Mi piace"Piace a 1 persona