Ognuno ha una lista di cose da fare, luoghi da visitare, priorità da “smarcare”, obbiettivi da raggiungere.
Quando con Claudia abbiamo iniziato a muovere i nostri primi passi insieme avevo, al contempo, iniziato ad appuntarmi in una nota dello smartphone località, vette e percorsi in montagna da fare. Lista che nel tempo ha cominciato a popolarsi e, allo stesso tempo, a vedere i primi luoghi “smarcati”.
Una lista che mi serve a tenere traccia di tutti quei luoghi e condividerli con voi, nella speranza che magari ce ne indichiate qualcuno dopo aver (magari) letto anche i nostri report.
I sentieri/cammini/montagne in grassetto sono quelli che, secondo noi, meritano un occhio di riguardo da parte nostra. Alcuni di loro sono quelli più “tosti” sia sotto il punto di vista tecnico che sotto quello fisico e mentale. Chissà se mai ce la faremo a raggiungerli 😅
Com’è facilmente intuibile, quelli sbarrati sono i sentieri o le montagne che abbiamo già “conquistato”.
Alcuni di questi (in rosso) sono collegati al report che ho scritto, altri no… prima o poi lo farò, promesso 🙂
Se anche a voi è capitato di fare un’escursione nei posti che abbiamo “conquistato”, ci piacerebbe se nei commenti lasciaste quattro righe sulla vostra esperienza.
Meglio ancora, sarebbe bello se ci lasciaste dei consigli su quei posti dove non abbiamo avuto ancora modo di avventurarci.
Magari, potreste consigliarci anche delle escursioni da fare e che a voi sono piaciute in particolar modo 🙂
Rifugio SEV ai Corni di Canzo- Cima di piazzo
- Cengio, sentiero dell’arroccamento
Sentiero Bonacossa ai Cadini di Misurina(EEA)Anello laghi di Valgoglio invernale- Anello laghi di Valgoglio estivo
- Monte Pradella
Corni di Canzo (corno occidentale)(EE)- Sentiero del fiume Sonvico
- Pizzo Zerna
- Rifugio 3A
- Circuito dell’Annapurna (Nepal)
- Monte Palanzone
Anello “Rifugio San Bernardo – Lago di Ragozza – Rifugio Gattascosa – Passo Monscere – Alpe Paione”- Canale del dito e pizzo Corzene
- Gruppo della Presolana
Bivacco città di Clusone e Grotta dei paganiMonte Visolo- Presolana Occidentale
- Grigna Meridionale
Rifugio RosalbaVetta della Grigna Meridionale e Bivacco FerrarioSentiero Cecilia(EE)Sentiero dei Morti(EE)Via Direttissima della Grigna Meridionale(EE)- Cresta Sinigaglia (EE) (fatta in parte)
- Canalone Porta (EE/F) (fatto in parte)
- Cresta Segantini
- Traversata Bassa – Rifugio Rosalba (via Buco di Grigna)
- Grigna Settentrionale
Via Normale estivaRifugio ElisaAlpe Cainallo – Rifugio Bietti Buzzi
- Alta Via delle Grigne
- Anello Alta Via e Traversata Bassa delle Grigne
Traversata Bassa delle Grigne- Sentiero delle vasche (Torrente Inferno)
- Buco della Carolina
- Col de l’Iseran
- Ghiacciaio del Griess
Lago del Barbellino (rifugio Curò)- Bivacco Redaelli
Monte AlbenVia Normale dal Passo Zambla(in estiva)Da Cornalba con doppio anello attraverso il sentiero partigiano Martiri di Cornalba e il sentiero panoramico(video su YouTube) (in invernale)
Anello “Madonna del Boden – traversata della Porta – Alpe Cortevecchio”- Lago Castel (Val Formazza)
Monte Due Mani(invernale ed estivo)- Rifugio Vioz Città di Mantova
Sentiero Glaciologico Marson e Anello Alpe GembrèGhiacciaio FellariaCorno Grande del Gran Sasso d’Italia(EE)- Monte Terminillo
Vetta Sassetelli(EE)Vetta Monte TerminilloSentiero del Planetarioanelli in varie salse
- Rifugio Lagazuoi
- Pizzo Recastello
- Pizzo di Coca
- Monte Disgrazia
- Capanna Margherita
- Pizzo della Pieve
Pizzo Arera(invernale)- Cima Valmora
- Monte Resegone
- Sentiero delle Creste (EE)
Ferrata del CentenarioForcella di Olino – Vetta Resegone(sentieri 17 e 8) (EE)Forcella di Olino – Sentiero dei Carbonari – Piani d’Erna(EE)Canale Bobbio e sentiero Carlo Villa(EE)
Mottarone- Punta Cornet (VDA)
- Lago del Paione
Monte Ponteranica Orientale- Crocione San Martino
Anello Ornica – Pizzo dei Tre Signori – Ornica- Fuipiano (Valle Imagna)
- Monte Groana
Pallcoyo, Montagna dei colori (Perù)Montagna Machu Picchu (Perù)Montagna Pinkuylluna (Perù)- Rifugio Grassi
Rifugio Laghi Gemelli- Anello “Vilminore – Gleno – Passo Belviso – Rif. Tagliaferri – Pizzo Tornello”
Rifugio Benigni estivoRifugio Benigni invernale(Capodanno al bivacco invernale)Monte Legnone- Laghi di Branchino
Culmine di San Pietro – Piani di Artavaggio invernale(sentiero 21)Zuccone CampelliAnello Moggio – Sentiero degli Stradini – Piani di Bobbio – MoggioPiani di Artavaggio e Rifugio Cazzaniga-Merlini in varie salse- Val Verrone
- Orridi di Oriezzo
- Orrido Treffiume
- Monte Orsa
Cima Grem(invernale)- Via Priula
- Bivacco Fusco
Anello del Tracciolino- Monte Amaro
- Barbarossa Val di Scalve
- Monte Gradiccioli
- Mezzoldo
Rifugio Merelli al Coca- Orridi di Foresto (Bussoleno)
- Monte Vallecetta
- Bocchetta di Caspoggio
- Sentiero della Val Calolden
- Diga di Gleno
Rispondi