Il riso è la benzina giusta prima di un’attività sportiva
Al venerdì io e la mia compagnia ne approfittiamo per organizzarci un giro in mountain bike nel Parco delle Groane.
Poco distante da casa e ricco di mille spunti anche didattici, è l’ideale per sgambettare 365 giorni l’anno (a parte quando piove troppo e per troppo tempo, a cauda del terreno argilloso) e tenere la gamba in movimento.
Naturalmente, per non appesantirci, a pranzo prepariamo una cosa leggera da “portarsi a spasso” e secondo me il riso è la benzina giusta per le gambe
“ma cosa ci metto come condimento?” ho pensato venerdì scorso appena tornato a casa per pranzo.
Apro il frigor, faccio la conta dei superstiti dalla spesa settimanale e scelgo i miei ingredienti: zucchine, guanciale (“che metteresti anche sulle fette biscottate la mattina a colazione“, nota di Claudia), pecorino e creatività.
La preparazione del riso zucchine e guanciale è molto semplice, il risultato ottimo, il giro in mountain bike spettacolare!!!
Cosa ci serve:
- 1 zucchina
- 1 fetta di guanciale amatriciano tagliata non troppo grossa (circa 50gr)
- 180gr di riso
- 1 cucchiaio di olio bio
- 1 pizzico di sale grosso per l’acqua del riso
Come procediamo:
- mettiamo a scaldare in una padella l’olio extravergine d’oliva bio a fuoco basso;
- nel mentre sul tagliere tagliamo il nostro guanciale a dadini e lo aggiungiamo all’olio caldo;
- copriamo e facciamo andare a fuoco medio finché il guanciale non è dotato per bene;
- mentre il guanciale va, affettiamo la zucchina sottile e la riduciamo in piccole parti;
- sfumiamo il guanciale con del vino bianco e aggiungiamo la zucchina;
- facciamo andare a fuoco vivace per 5 min con il coperchio;
- scopriamo e facciamo andare ancora una decina minuti a fuoco medio mentre il riso si cuoce;
- scoliamo il riso, lo mettiamo nel piatto, aggiungiamo il condimento e spolveriamo con abbondante pecorino;
- gambe sotto al tavolo, un bicchiere di vino (che fa sangue), forchetta e siamo pronti a mangiare ☺️😋

Rispondi