E anche quest’anno ci siamo: fuoco alla carbonella, è giunto il momento di aprire la stagione della carne (e non solo) alla griglia con il nostro barbecue Weber
Ingredienti per un ottimo inizio di stagione:
- temperature in costante stabilizzazione verso un ottimo tepore
- piante e fiori in piena vegetazione e fioritura
- balcone decisamente “abitabile”
- mansarda al 4° piano di una palazzina di 4 piani
Qualche settimana fa avevamo comprato all’Esselunga un carré di costine di maiale con l’idea di riavviare il nostro Weber (acquistato lo scorso anno) visto che, grazie alle belle giornate, il richiamo della grigliata si era fatto sentire già più di qualche volta.Un paio di giorni fa poi, già che c’ero, ho acquistato in Giardineria anche due buste di bricchi di carbonella della Weber… che non si sa mai!!!
Ieri poi, mentre stavamo facendo la spesa, Claudia prende dal banco frigo gli hamburger “Il Tony“, mi guarda con una certa complicità e io gli faccio “accendiamo il Weber stasera? Le costine le abbiamo, il Tony anche, tiriamo fuori il Weber e il gioco è fatto“. Naturalmente lei non se l’è fatto dire due volte e io, una volta tornati a casa, ho provveduto a tirare fuori il Weber dalla rimessa invernale accertandomi che tutto fosse in ordine.
Come sempre accade, anche questa volta mi ritrovo a surfare un po’ il web alla ricerca di qualche blog che mi ispiri per preparare le nostre costine nel giro di un’oretta; sono già le 19.30 e non posso star lì a menarla troppo con una cottura troppo lunga. Non avendo comunque trovato niente di ispirante, tiro fuori dai cassetti tutto quello di cui ho bisogno e inizio subito a darmi da fare, lasciandomi guidare da istinto e creatività.
Per prima cosa ho preso il mortaio di legno, ci ho messo dentro sale grosso, pepe nero, mirto in foglie, timo, peperoncino e ho iniziato a pigiare per bene con il pestello prima e a “pestare” per benino poi fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo e fine.

Successivamente ho preso il carré di costine, l’ho tamponato per bene per “asciugarlo” e ho provveduto a togliere la cuticola che c’è attaccata dalla parte dell’osso come avevo letto fare sul blog Pan per Focaccia (questa era per me totalmente una novità); una volta eliminata la cuticola dalle costine, ho cosparso ambo i lati del carré con il rub di spezie preparato poco prima, massaggiando il tutto per bene e chiudendolo poi nella carta stagnola… il tempo è poco e in questo modo le costine si cuoceranno prima senza “bruciarsi” anche se la temperatura del barbecue è molto alta.

A questo punto apro il coperchio del Weber (che nel mentre ha raggiunto la temperatura massima), posiziono i cesti separa carbone ai lati della griglia per favorire la cottura indiretta e posiziono il mio “cartoccio” con le costine sulla griglia di cottura. Chiudo il coperchio del Weber, apro le prese d’aria al massimo e rientro in casa a preparare la tavola.
Ogni volta che esco fuori sul balcone per fare qualcosa, vengo letteralmente investito dall’odore delle costine in cottura e l’acquolina inizia a scendere lungo la gola (anche mentre sto scrivendo, se è per questo, nda)… non vedo l’ora di metterle in bocca!!!
Dopo 45 min dall’inizio della cottura apro il coperchio, “scarto” il cartoccio con le costine e con l’aiuto della pinza in acciaio posiziono le costine direttamente sulla griglia per completarne la cottura mettendo anche un hamburger “Il Tony” a fargli compagnia.

Mentre la carne cuoce ancora per circa 15/20 minuti circa, in casa prepariamo l’insalata di contorno e affettiamo il pane che adagiamo sulla griglia per farlo “abbruscare” per benino… non c’è grigliata che si chiami tale senza una buona bruschetta o comunque del pane “abbruscato” per accompagnare le verdure o i pomodori tagliati a dadini.
Sono le 21.15: le costine di maiale sono cotte alla perfezione e sono una vera delizia, l’hambuger “Il Tony” gronda delizia da ogni poro, la bottiglia di Marzemino è aperta, il pane “abbruscato”, l’olio Bio di mio fratello e l’aceto balsamico di Modena IGP Cavicchioli sono sul tavolo e noi siamo pronti a metterci a tavola… just another perfect day!
Rispondi