Fagioli alla Texana (con salsiccia)

E benvenuto autunno, stagione che noi aspettiamo sempre “con ansia” perchè ci permette di gustare tanti manicaretti che in estate non “possiamo” preparare, tra cui i fagioli alla texana, piatto semplice e goloso che noi adoriamo!

“Tipici” dei film western con Bud Spencer e Terence Hill, i fagioli alla texana erano il piatto  unico protagonista anche di molti altri film western, ed assoluti protagonisti di molte tavole quando eravamo bambini.

Tutte tranne quelle di casa mia perchè, a dirla tutta, dalle mie parti (Santa Rufina, Rieti, nda) i fagioli tipicamente si cucinano insieme alla cotica del maiale sulla stufa a legna o magari in una bella pasta e fagioli, della quale io vado assolutamente matto. Quindi, mai mangiato fagioli alla texana prima di averli cucinati la prima volta per me e Claudia.

Per preparare i nostri fagioli alla texana, non avendolo mai fatto, la prima volta ho cercato l’ispirazione sul blog “Passione in cucina“in quanto mi era sembrata la “ricetta” più equilibrata e soprattutto poco elaborata. Insomma, i fagioli alla texana sono un piatto assolutamente semplice da preparare, per quale motivo allora avrei dovuto renderlo difficile e per forza di cosa “chic”?

Naturalmente non mi sono accontentato di seguire la preparazione dei loro “fagioli con salsiccia” e li ho rivisitati, portandoli in tavola come segue e completando l’opera aggiungendo la polpa di pomodoro Mutti (per preparare il sugo di cottura dei fagioli) “esaltata” con della salvia e del rosmarino freschi, che coltivo sul nostro balcone (ma questa è un’altra storia)

Ingredienti:

  • 400 gr di fagioli rossi Esselunga
  • 30-50 gr di guanciale amatriciano
  • 2 salsicce mantovane (o salamelle, dipende dai gusti)
  • Polpa di pomodoro MUTTI in finissimi pezzi
  • erba cipollina
  • salvia
  • alloro (per le salsicce)
  • rosmarino
  • vino rosso
  • peperoncino q.b. (che non guasta mai)

Procedimento:

In una padella facciamo soffriggere un po’ l’erba cipollina con un cucchiaio di olio EVO; aggiungiamo il guanciale e facciamo andare 5 minuti a fuoco vivace con il coperchio. Abbassiamo il fuoco e uniamo i fagioli, la polpa Mutti, il rosmarino, la salvia e lasciamo cuocere 15-20 minuti con il coperchio.

Mentre i fagioli e la polpa Mutti insaporiscono, in un’altra padella mettiamo un filo d’olio e (quando è ben caldo) aggiungiamo le salsicce; le lasciamo dorare da tutti i lati, sfumiamo con il vino, aggiungiamo l’alloro e copriamo, lasciando cuocere 15 minuti circa a fuoco medio.

Cotte per bene le salsicce, le uniamo ai nostri fagioli alla texana, facciamo insaporire insieme, mettiamo nel piatto, serviamo e ci sediamo a tavola a mangiare!

La preparazione ce l’avete, le mie “dritte” anche, non mi resta che augurarvi buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: