Compatta, leggera, performante, facile da usare, fruibile per riprese a 360 gradi: la action cam CM-1000 di Shimano mi piace proprio
Ad un anno di distanza da quando Shimano mi ha spedito la action camera CM-1000, mi è venuta voglia di condividere con voi “due righe” di apprezzamento per quella che è, secondo me, l’unica rivale di Go Pro sul mercato.
La Shimano CM-1000 è per me la mia quinta action camera e sono proprio contento
Ho avuto la fortuna di vincere la action camera Shimano in occasione di un concorso che Shimano Europa aveva indetto nell’estate 2015, partecipando con una foto panoramica scattata alla Pass Portes du Soleil 2015 in occasione del raduno annuale 2015 di ASD Emissioni Zero.
Da quando nel 2006 ho ripreso a praticare la mountain bike, ho sempre ripreso le mie avventure
Dai video fatti con la Casio Exilim attaccata al manubrio con il nastro isolante, sono passato prima ad una telecamera POV (“telecamera” che era veramente agli albori delle action camera), poi ad una GoPro “base” in test, poi alla GoPro Hero e alla Midland XTC (sponsorizzate per il Gravity Zone Demo Tour), poi alla Garmin Virb Elite (testata per sei mesi nell’ambito di un programma tester di Garmin) fino ad approdare alla Shimano CM-1000, action camera che sto utilizzando tuttora.
Tante le differenze tra la Shimano CM-1000 e le altre action camera sul mercato
La sua diretta rivale GoPro, è quella che più gli si avvicina (se escludiamo la nuovissima Garmin Virb e le Midland H3, H5 e H7 uscite da poco e delle quali altrettanto poco si sa) in quanto a dimensioni, funzionalità e, soprattutto, qualità dei video registrati.

Non sono unprofessionista della fotografia e non mi sbilancio nell’esprimermi sulle caratteristiche tecniche di questa action camera.
Però un po’ di “scorza” negli anni me la sono fatta e dopo aver testato la Garmin Virb per sei mesi (un vero fallimento, ecco la mia recensione della Garmin Virb Elite), aver filmato tantissime uscite in mountain bike sia con la GoPro che con la Midland XTC e visto che sono rimasto estasiato dalla action camera prodotta da “mamma Shimano”, mi son detto “qui ci scappano due e più righe sul mio blog perchè la CM-1000 se le merita tutte“.
Se volete, leggete anche il test dello staff di Arabia Style (che ha avuto la fortuna di mettere a confronto la CM-1000 con la GoPro Hero3 Black che, al tempo del test, era il non plus ultra di Go Pro) o il test dello staff di Enduro Mountain Bike Magazine
Ma perchè ho voluto scrivere le mie impressioni sulla action camera Shimano CM-1000?
Leggi anche la mia recensione sulla action camera Garmin Virb Elite, clicca QUI
In particolar modo perchè a parte il test di Bike Italia [che offre l’ottimo spunto per un utilizzo “testimoniale” della action camera durante i nostri spostamenti urbani in bike, nda] non ho trovato alcun test redazionali italiani.
Inoltre, mi sono voluto sbilanciare soprattutto per:
- mettervi nelle condizioni di scegliere un prodotto molto valido in alternativa alla ormai solita GoPro.
- valorizzare il lato “action” della Shimano CM-1000 con una recensione in italiano a 360°, che non mostrasse solo video urban
Il luminoso obiettivo F2.0 garantisce prestazioni incredibili anche in condizioni di illuminazione scarsa e rende ideale questa action camera sia per le avventure al mattino presto che al crepuscolo
Ed è proprio come scrive Shimano sul suo sito web.
Perchè sia nel bosco che in “campo aperto”, ho potuto constatare che l’illuminazione di questa action camera è sempre ottimale.
Anche quando si passa repentinamente da un fattore di illuminazione ad un altro [come possa essere il momento in cui si entra o si esce da un bosco, nda] l’obbiettivo della telecamera riesce a mettere a fuoco in un istante.
L’unico neo che ho riscontrato personalmente, è la ripresa in controluce o laterale. Ma credo che sia un “problema” di tutti i dispositivi ottici con la regolazione automatica del fuoco. O no?
Tra le funzionalità della Shimano CM-1000, sto apprezzando molto la possibilità di poter catturare qualsiasi scena in modo flessibile
E per questo ringrazio le modalità di angolazione standard da 135°, super grandangolo da 180° e (solo in modalità Full HD però) la possibilità di poter filmare in qualsiasi posizione venga messa la telecamera (a scatti di 90 gradi naturalmente).
La Shimano CM-1000 mi permette di effettuare riprese e scattare foto di qualità a 360 gradi, senza dove post produrre niente

Una funzionalità che invece mi sarebbe piaciuto poter apprezzare (l’unica che ho veramente apprezzato invece sulla Garmin Virb Elite) su questa action camera, è il time-lapse. Funzione che manca all’appello e che speriamo l’azienda integri presto con un aggiornamento firmware.
Molto semplice da utilizzare e assolutamente “user friendly”, la Shimano CM-1000 è facilmente gestibile in “remoto” grazie alla connettività wi-fi e alla app dedicata che ci consentono di modificare le impostazioni, far partire una registrazione o scattare una foto (o una sequenza di foto), rivedere e scaricare i nostri video direttamente sul cellulare o sul tablet, controllare l’inquadratura.
Aggiornamento di Luglio 2017:
- con l’uscita delle due nuove action camera Shimano, è stato rilasciato un aggiornamento della app per smartphone e tablet
- questa release non consente più di scattare foto nella modalità “live view” a chi, come me, è in possesso della Shimano CM-1000 😦
segnalerò la cosa a Shimano quanto prima, nella speranza che venga rilasciato un aggiornamento che possa modificare questo “bug”
Il software per video editing, la compatibilità con tutti i supporti GoPro in commercio, il supporto “sotto sella” ed il supporto ad anello Pro, sono “surplus” che rendono la action camera di Shimano, oggettivamente, la miglior proposta attualmente sul mercato
Ma perchè usare una action camera anche per i nostri spostamenti in città
Prima di chiudere volevo rispondere a questo dubbio che magari potrebbe essere sorto a qualcuno di voi.
Usare una action camera per i nostri spostamenti in città, ci mette nelle condizioni di avere una prova video per dimostrare le nostre ragioni in caso di sinistro o per rintracciare chi, come spesso accade, si da alla fuga dopo averci speronato.
Nel complesso, a me la Shimano CM-1000 piace molto e mi sento di consigliarla caldamente ad ogni amatore che, come me, vuole tenere traccia delle sue uscite in bike da condividere magari poi sui propri social network .
E voi, riprendete le vostre avventure in mountain bike con una action camera?
E se ti piacciono i miei video, segui i miei canali su YouTube e Vimeo