Con una giornata di sole come quella di oggi, era un peccato rimanere in casa e, dopo esserci svegliati tardi e aver fatto colazione, con tutta calma abbiamo deciso cosa fare: andiamo a visitare la Villa del Babianello a Lenno (CO).
Premessa: tempo fa, mentre eravamo alla cassa dell’Iper a pagare la spesa, un commesso ci propose se volevamo fare una donazione di 2€ al FAI (Fondo Ambiente Italiano) insieme alla nostra spesa. In cambio avremmo avuto un buono per un ingresso gratuito da spendere per l’ingresso in uno dei fondi del FAI (appunto). La cosa ci piacque e così decidemmo di fare due donazioni.
Oggi, presi bene dalla giornata, abbiamo quindi deciso di utilizzare i due buoni e sull’onda del “massì, andiamo a Como che tanto è qui vicino e ci godiamo un bel vedere con tutto quelle ville” abbiamo deciso di andare a visitare la Villa del Balbianello a Lenno.
Ma come spesso accade quando decidiamo di “andare a perderci” da qualche parte, non avevamo tenuto conto del tempo reale che avremmo impiegato per raggiungere Lenno e, soprattutto, non avevamo notato sul sito web del FAI che (in teoria) la Villa al 15 Novembre chiude ed apre solo in determinati periodi, tra cui quello “natalizio” durante il quale però è possibile visitare solo la loggia, il parco ed i presepi.
Arrivati a Lenno, parcheggiato la macchina e percorso a piedi la strada che porta verso la villa, una volta giunti all’ingresso abbiamo scoperto che il nostro buono non era utilizzabile in questo periodo ma, grazie alla ragazza che molto gentilmente ci ha “offerto” l’ingresso al costo riservato ai soci FAI (invitandoci poi a tornare per la visita completa ad Aprile con il nostro buono), siamo comunque riusciti a visitare la villa e a poter godere di un fantastico tramonto, come potete vedere dalle foto.
Una volta terminata la visita, abbiamo fatto un passeggio sul lungo lago, bevuto un spritz e poi preso di nuovo la direzione di casa… l’impasto per la pizza (in lievitazione) ci stava aspettando per essere cucinato 🙂
Rispondi