E anche questo Natale in famiglia lo abbiamo accoppato: si va a Dublino
In principio era Stoccolma ma poi, passando per Edimburgo, siamo approdati a Dublino, meta della nostra “fuga di Natale 2016” da cenoni/pranzi in famiglia ed affini.
Dopo il Natale a Londra del 2015, siamo quindi pronti a scoprire usi, costumi e tradizioni natalizie della capitale irlandese. La scelta della meta non è molto casuale, anzi…
Io a Dublino ci capitai nel 2003 per lavoro. La visitai di “sfuggita”, al volo, girandola a caso insieme ad un collega e mi ero ripromesso di tornare a visitarla prima o poi.
Ci capitai “per caso”, a bordo di una nave olandese e dopo 15 giorni in navigazione con mare forza otto; attraccammo al porto di Dublino quasi inaspettatamente e per consentire il rifornimento di viveri, carburante e quant’altro necessario ad affrontare l’ultima parte del nostro “viaggio”. Un’esperienza fantastica quella passata un mese sulla nave HNMLS Rotherdam; un’esperienza formativa incredibile ed un’attività che, almeno per me, non si sarebbe ripetuta mai più nella vita professionale (o almeno così è stato per gli ultimi 13 anni passati, del doman non v’è certezza).
Claudia invece a Dublino non c’è mai stata e, da quando ci conosciamo, più volte mi ha espresso la volontà di visitare questa città e conoscerne luoghi, storie, tradizioni e persone.
Il resto (nella scelta della località) lo hanno fatto:
- il volo diretto e senza scali per Dublino da Bergamo con Ryanair (i voli per Stoccolma ed Edimburgo avevano troppi scali, troppe ore di viaggio, aeroporto differente di partenza e arrivo in Italia)
- l’offerta ad un prezzo quasi stracciato per un hotel quasi in centro grazie alla prenotazione collegata al nostro volo Ryanair
- l’€uro così non abbiamo sbattimenti con il cambio
- Le tanto (da tutti) decantate pazzia, ospitalità e cortesia irlandesi 🙂
Come sarà questo viaggio? Lo scopriremo solo vivendolo e ve lo racconterò presto su queste pagine digitali della mia “Agenda degli appunti” 😉

Rispondi