Domenica sulla Montagnetta di San Siro a Milano grande spettacolo con gli Internazionali d’Italia XCO MTB 2017
Vedere il frutto del proprio lavoro spopolare sui social network ti riempie di soddisfazione ma, soprattutto, ti da ancora più soddisfazione vedere le tue dichiarazione sui siti web della stampa di settore (mountain bike in questo caso, come per esempio la news uscita su MTB Cult a seguito del comunicato stampa inviato dall’ufficio stampa degli Internazionali d’Italia Series) e ancora di più sul sito web di Red Bull 🙂
Passione, dedizione, creatività, innovazione e confronto continuo ci hanno permesso [a me e agli altri tre componenti della crew che ha realizzato i lavori, nda] di realizzare un percorso di gara che vedrà gli atleti dover dare il massimo sia sotto il punto di vista atletico che sotto quello fisico e tecnico.
Niente è stato lasciato al caso, niente è stato sottovalutato ne tanto meno sopravvalutato e così per questa edizione degli XCO MTB 2017 a Milano abbiamo ideato dei passaggi tecnici veramente di livello, affidandoci alla nostra esperienza di “riders” a 360° con una visione della pratica della mountain bike innovativa.
Naturalmente, ci siamo avvalsi anche delle nozioni apprese durante il corso di trail building di IMBA Italia al quale abbiamo partecipato nel 2015, andando a realizzare i passaggi tecnici (piuttosto che sistemando alcuni passaggi già esistenti) in modo che possano permanere nel tempo anche senza dover essere manutenzionati troppo spesso. Ma di questo ve ne parlerò in una news apposita sul sito web dell’associazione sportiva 🙂
Per concludere, sono veramente soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto quest’anno. Il team formato da me, Sandro, Ricky e Dario era così affiatato che quasi quasi non avevamo nemmeno bisogno di dirci le cose per capire cosa c’era da fare e come andava fatto.
Praticamente, era come se facessimo quelle cose tutti i giorni insieme, da anni!!
Rispondi