Trenta # (hashtag) per Instagram

Trenta è il numero massimo di hashtag ammessi da Instangram per ogni foto che viene pubblicata. E credevo che questa fosse una cosa risaputa ormai.

Insomma, alla fine Instagram ha introdotto questo “limite” già un paio di anni fa, suvvia…

Eppure, alle soglie del terzo millennio ormai, c’è ancora gente che usa più di trenta hashtag su Instagram e poi mi scrive su whatsapp “Ma ‘sto Instagram maledetto non mi mette tutti gli hashtag. Io li scrivo, pubblico la foto e non mi viene niente sotto. Mi cancella tutto“.

“E ti credo brutta capra” gli dico io “è già un mezzo millennio che Instagram ha imposto un limite massimo di trenta hashtag sulle foto

E quando questo accade, cioè quando Instagram pubblica la foto senza didascalia e senza hashtag, la foto viene “vuota”, sterile, senza vita… e, praticamente, non se la #@#* nessuno!

Ma cos’è un hashtag?

L’hashtag è il simbolo del cancelletto (#) che da sempre troviamo sulle tastiere dei nostri PC o Mac. Simbolo che per anni ci siamo chiesti a cosa potesse servire oltre ad essere usato insieme a agli * e alla @ per le parole censurate. Tipo vaff#@#**o per intenderci!

Associato a una o più parole chiave l’hashtag facilita le ricerche tematiche in un blog o in un social network come, appunto, Instagram; che proprio di hashtag vive!

Proprio per questo motivo, è necessario usare gli hashtag su Instagram, altrimenti le nostre foto le vedranno solo i nostri contatti che ci seguono… e nemmeno tanto, perchè dipende da quanti profili seguono.

In pratica, se non usi gli hashtag, a meno che tu non sia un influencer che ha già migliaia di followers (almeno sopra i 5000), praticamente le tue foto non avranno un grande seguito.

A molti magari interessa poco che le proprie foto vengano piaciute. Ma se tanto mi da tanto allora, che ci stai a fare su Instagram? Se vuoi far vedere le tue foto solo ai tuoi amici, esiste Facebook 😉

Come trovare gli hashtag popolari da utilizzare nelle nostre foto?

Personalmente per ricercare gli hashtag popolari dallo smartphone utilizzo, con ottimi risultati, già da un paio di anni Tag O’ Matic, una app che non mostra pubblicità e ti elenca i 30 hashtag tematici più popolari in quel momento.

Tag O’ Matic è disponibile sia per i dispositivi Android (scaricala QUI) che per i disposivi Apple (scaricala QUI) ed utilizzarla è facile facile:

  1. clicca i miei link o cerca Tag O’ Matic nell’App Store o in Google Play
  2. scarica la App
  3. aprila ed inserisci le credenziali del tuo account Instagram al primo accesso
  4. inserisci la parola chiave/tema da ricercare
  5. seleziona gli hashtag che più ti piacciono (la App te ne mette a disposizione al massimo trenta, proprio come Instagram vuole)
  6. inserisci un’altra parola chiave/tema da cercare nel caso la ricerca non abbia prodotto tutti gli hashtag che cercavi
  7. clicca “Go to Instagram” in basso
  8. incolla i tuoi hashtag nella didascalia (o nel primo commento della foto se vuoi tenere una didascalia più “pulita”)
  9. il gioco è fatto!

Attenzione: da qualche tempo a questa parte quando si clicca su “Go to Instagram” per copiare gli hashtag da usare, la App rimanda direttamente alla home di Instagram e non alla foto che stavi editando, con una conseguente “perdita da dati”.

Quindi, conviene editare la foto dopo aver copiato gli hashtag se non si vuole perdere tutto il “lavoro” fatto con filtri e tutto il resto.

Un mio consiglio è quello di copiarsi gli hashtag in una nota del telefono e poi tornare a recuperarli dopo aver editato la foto.

Usare gli hashtag su Instagram non è una “brutta cosa” come pensano molti

Perchè sprecare le potenzialità della vostra foto per il “capriccio” del voler essere alternativi o magari con degli hashtag non popolari, comunque non interessanti o magari inutili?

A chi dice “ma che palle ‘sti hashtag, non potete vivere per loro” io rispondo: “ma se ti danno fastidio, che ci stai a fare su un social network come Instagram, visto che le tue foto “social” non sono?“.

Segui questo link e scopri come mettere più di 30 hashtag nelle tue foto su Instagram http://www.pensieriecaffelatte.it/mettere-piu-hashtag-su-instagram/

AGGIORNAMENTO DEL 06 OTTOBRE 2018

Alla data odierna sembra che il “trucchetto” dei 60 hashtag non funzioni più.

Da qualche giorno infatti non riesco più a salvare la didascalia aggiungendo i miei “hashtag personali” dopo aver aggiunto i trenta nel primo commento… argh!

5 risposte a "Trenta # (hashtag) per Instagram"

Add yours

    1. Io ho imparato con il tempo, sperimentando sul mio account le cose per far crescere quello ASD su Instagram. È interessante il discorso dei 30+30 hashtag per rendere la foto ancora più visibile. Lo sto sperimentando ma con qualche riserva. Non mi sembra che sortisca degli effetti reali in quanto a gradimento. Devo provare con una mia foto bike che di solito “spinge” abbastanza.
      Ultimamente, mi sfuggono alcune dinamiche di Facebook. Credo siano cambiati degli algoritmi e non ho più i riscontri di una volta.
      Ma poco importa alla fine, per me tutto questo è soprattutto un divertimento, quindi…

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: