La bicicletta è il cuore pulsante della mobilità sostenibile.
Se elettrica poi, la bicicletta può offrire anche qualche spunto in più in termini di attività sportiva e benessere sia fisico che mentale.
Ma, soprattutto, la bicicletta elettrica può dare modo a moltissimi di noi (che per un motivo o per un altro hanno dovuto abbandonarla) di riscoprire il piacere di vivere un momento, un’avventura… le giuste vibrazioni.
Come avevo già avuto modo di raccontarvi in occasione della mia prima avventura in sella ad una mountain bike elettrica quando in sella alla Bergamont e-trailster ho avuto il piacere di esplorare la Val Pellice ospite dell’Agriturismo Turina di Bricherasio, personalmente ho avuto molto piacere nel guidare una bicicletta elettrica.
Venivo da un lungo periodo di stop o comunque di discontinuità in sella alla mia amata Charlene e la bicicletta elettrica mi è stata di grande aiuto in occasione dell’evento al quale ero stato invitato.
È uscito in questi giorni il catalogo delle biciclette elettriche 2018 di bicilive.it
A casa da noi è arrivato in anteprima, caldo caldo di stampa.
E non essendo per niente un esperto di biciclette elettriche, con la curiosità che contraddistingue solo i migliori tra i principianti [in perfetta linea con la filosofia zen, nda] ho iniziato a sfogliare la rivista, partendo dall’editoriale scritto da Matteo Cappè.

Finalmente un prodotto editoriale di settore che va al di la del solito catalogo
- Premesso che, come molti di voi sanno, conosco Matteo e molte persone che lavorano nello studio che ha realizzato il catalogo da molti anni (chi più chi meno);
- Assodato che, come altrettanti sanno, ho collaborato con Matteo per molti anni e ho contribuito alla realizzazione di alcuni contenuti redazionali su bicilive.it…
- qualcuno di voi potrebbe fare quella faccia tipica di chi pensa “e vabbè dai ma il tuo parere, è di parte“.
Di cataloghi di biciclette (e non) negli anni ne ho sfogliati veramente tanti e, come dicevo al telefono con Matteo, nessuno ha mai attirato la mia attenzione più di tanto… un po’ come le fiere di settore.
Gli davo una sfogliata veloce, guardavo due prezzi e poi… prima nella pila di riviste e poi, alla prima occasione, nella differenziata.
Il catalogo delle biciclette elettriche di bicilive.it ha una marcia in più
- È l’ideale per farsi un’idea sulle proposte di questo vastissimo mercato;
- È interessante per chi, già “sgamato” di questo mondo, vuole approfondire il tema delle biciclette elettriche e tutto ciò che le riguarda;
- È ottimo per chi, come me, non conosce per niente questo mondo ma vuole erudirsi prima di passare magari al test di qualche bici elettriche in occasione del primo appuntamento del 2018 con BikeUp dal 25 al 27 maggio a Lecco.
L’editoriale di Matteo Cappè, i tutorial di Claudio Riotti, le illustrazioni di Cecilia, gli approfondimenti della redazione di bicilive.it, il “bicizionario” e gli acronimi creati ad hoc per l’occasione, lo speciale motori, le grafiche, le 1.800 biciclette in catalogo divise per categorie, la scelta della carta e dei materiali…
Insomma, un prodotto nuovo, molto interessante da leggere e da sfogliare e con un progetto grafico-editoriale degno di un’Agenzia [Moma Studio, nda] che non lascia niente al caso.
Se siete interessati all’acquisto, il catalogo delle biciclette elettriche 2018 di bicilive.it nei prossimi giorni sarà disponibile anche in oltre cinquanta negozi selezionati dall’Agenzia e sparsi in tutta Italia.
Per maggiori informazioni sull’acquisto del catalogo delle biciclette elettriche 2018 di bicilive.it, è possibile scrivere una email all’indirizzo catalogo@bicilive.it
Rispondi