Close to home | I luoghi vicino casa

È uscito nelle scorse settimane il cortometraggio “Close to home” di Nicholas Wolken, atleta ambassador Patagonia.

Presentato il 24 gennaio in occasione dell’inaugurazione del Worn Wear Tour 2019 di Patagonia ad Innsbruck, il docu-film Close to home vuole sensibilizzare gli amanti degli spazi all’aria aperta a vivere la natura in tutti i luoghi, a partire da quelli più vicini a noi.

Il trailer del docu-film “Close to home” con protagonista Nicholas Wolken, atleta ambassador di Patagonia

E proprio come accade anche a me, per Nicholas il modo più semplice per esplorare è guardarsi intorno.

Non è importante il posto ma lo spirito

Proprio come farebbe un gatto che muove i primi passi all’aperto delimitando il proprio territorio, uscire di casa ed esplorare quello che abbiamo intorno è il modo più semplice che abbiamo per conoscerlo e, magari, apprezzarlo.

Certo” direte voi “è facile apprezzare il territorio che ci circonda se si è cresciuti e si vive a pochi passi da montagne innevate e posti stupendi“. E per certi aspetti avete ragione.

Nicholas è infatti nato in una piccola cittadina delle Alpi svizzere e ha iniziato molto presto le sue avventure, in quanto fortunato figlio di un appassionato sciatore, scalatore e grande viaggiatore che è riuscito ad infondergli le stesse passioni fin dall’infanzia, facendogli apprezzare questo modo di vivere.

Ed è proprio quello stesso spirito vagabondo e avventuroso che lo ha spinto a esplorare con gli sci la collina della sua cittadina e, in seguito, destinazioni molto più lontane tra cui le grandi montagne dell’Alaska.

Lo stesso spirito e voglia di avventura che ci porta a salire in macchina o in aereo o in treno, magari anche insieme alla nostra bicicletta, per andare a scoprire posti nuovi dove far sfogare la “scimmia” e appagare la nostra curiosità.

Si può vivere un’avventura anche senza dover, per forza di cose, allontanarci troppo da casa nostra

A me, per esempio, a volte basta uscire dal box di casa in sella alla mia bicicletta e, dirigendomi sulle piste ciclabili e sui sentieri dietro casa senza troppe pretese, ritrovarmi a pedalare senza sosta alla scoperta di nuove tracce e tornare a casa con un bagaglio di nuovi posti visitati e di tracce vecchie e nuove collegate tra di loro.

percorsi mtb parco delle groane
Foto scattata al tramonto durante un giro in mountain bike dell’ultimo minuto nel Parco delle Groane, poco fuori Milano

Quando ho ripreso a pedalare in mountain bike nel 2006, vivevo nella zona di Solbiate Olona e non conoscevo sentieri o luoghi in Valle dove praticare questa passione.

Ma è stato proprio grazie allo spirito di avventura che, dopo decine di pedalate su strada, ho iniziato a “buttarmi” dentro ai sentieri che vedevo per esplorarne sviluppo e caratteristiche, iniziando a collegarli tra di loro fino ad accumulare un bagaglio di tracce dentro la mia testa non indifferente.

Bagaglio che poi nel tempo mi ha permesso di decidere come e dove pedalare sulla base delle mie esigenze, ma anche di quelle del gruppo con il quale ero in giro in quel preciso momento. Ma questa è un’altra storia.

Stessa cosa mi accade adesso con il Parco delle Groane e con tutto il territorio che lo circonda. Territorio che non conoscevo affatto ma che, a distanza di quattro anni da quando ivi mi sono trasferito, riesce a regalarmi delle belle pedalate in molti casi divertenti e ricche di vibes al ritorno a casa.

Il bello di chi sa vivere “all’avventura” esplorando in continuazione ciò che lo circonda, è che non sarà mai stanco di farlo

Che sia in bicicletta, a piedi, sugli sci, in macchina, in moto, nei boschi o sulle strade… lo spirito di avventura ci porterà sempre lontano, anche se siamo dietro casa!

Che sia per un istante, qualche ora, qualche giorno o, magari, tutta la vita, vivere all’avventura sa farci apprezzare i momenti in cui stacchiamo dalla nostra vita ordinaria. Proprio come capitato a noi in occasione del nostro capodanno al bivacco invernale del rifugio Benigni.

E adesso, visto che siete stati bravi arrivando fino in fondo al post, godiamoci insieme il cortometraggio completo “Close to home” con protagonista Nicholas Wolken, atleta ambassador di Patagonia.

Ascoltate bene quello che ci dice Nicholas, ci sono messaggi “tra le righe” molto Zen che, se ascoltati attentamente, vi faranno riflettere e magari cambiare il vostro modo di vedere le cose.

I cambiamenti, qualsiasi essi siano, iniziano da ognuno di noi 😉

2 risposte a "Close to home | I luoghi vicino casa"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: