La pasta frolla veloce all’olio EVO che non riposa in frigorifero

Da quando ho iniziato a preparare la pasta frolla all’olio EVO, una cosa che ho notato ogni volta è stato il fatto che facendola riposare in frigorifero, dipendentemente dal tipo di farina che utilizzavo quando andavo a stenderla per foderare la tortiera, la pasta frolla di “sfaldava” in mille pezzi. Specialmente quando utilizzavo una farina integrale [di farro o di grano, nda].

Effettivamente l’olio a temperature inferiori ai 10°C si raddensa perché alcune molecole congelano e precipitano aggregandosi e provocando processi irreversibili che determinano lo scadimento dei polifenoli e quindi delle caratteristiche organolettiche dell’olio. In soldoni, l’olio perde le sue proprietà, sia nutritivo-curative che molecolari.

Quest’estate poi, preparando la crostata a strati di marmellata di fragole e fragole fresche ho scoperto che più di qualche blogger non lasciava riposare l’impasto in frigorifero e così…

pasta frolla crostata marmellata pesche bio granella nocciole bio
La nostra crostata alla marmellata di pesche e granella di nocciole bio preparata con una frolla all’olio EVO a base di farina di nocciole bio e farina miracolo tipo 1

Preparare la pasta frolla veloce all’olio EVO che non riposa in frigorifero

Il procedimento è molto semplice e veloce, e ci permette di:

  • preparare la nostra pasta frolla
  • stenderla
  • foderare la teglia
  • guarnire con la nostra marmellata preferita
  • infornare

Tutto questo, mentre il forno si scalda e senza soluzione di continuità. Il che riduce i tempi e rende tutto molto più veloce se, come me, hai poco tempo a disposizione ma vuoi preparare un dolce per la tua fidanzata prima di partire dieci giorni per lavoro 🙂

Ingredienti per foderare una tortiera di 26 cm con la pasta frolla veloce all’olio EVO che non riposa in frigorifero

  • 150 gr di farina tipo 1 “Miracolo” del Molino Grassi
  • 50 gr di zucchero di canna bio
  • 40 gr di olio EVO
  • un uovo intero
  • la buccia grattata di mezzo limone
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale

Procedimento per preparare la pasta frolla veloce all’olio EVO che non riposa in frigorifero:

Versiamo in una terrina l’uovo intero, aggiungiamo un pizzico di sole e, con l’aiuto di una forchetta, amalgamiamo per bene.

Successivamente aggiungiamo l’olio, la buccia del mezzo limone grattata lo zucchero di canna e amalgamiamo nuovamente bene il tutto.

A poco a poco cominciamo ad aggiungere la farina setacciata insieme al lievito fin quando l’impasto inizia a formarsi, ad essere più “solido”, elastico e non appiccicoso.

A questo punto il nostro panetto di pasta frolla all’olio EVO è bello e pronto e noi con lui per decidere se foderare la nostra teglia di 26 cm o se farne biscotti o altro.

Piccola nota a margine sulla mia pasta frolla veloce all’olio EVO che non riposa in frigorifero

L’esperienza insegna e come per la pasta all’uovo, la “grammatura” della farina dipende molto dal tipo di farina che si utilizza, dalla grandezza delle uova e dalla viscosità dell’olio che si sta usando.

Quindi, non utilizzate la farina tutta insieme ma aggiungetene un poco alla volta fino a che il vostro panetto di pasta frolla all’olio EVO non sarà della giusta consistenza 😉

crostata a strati frolla all'olio evo marmellata di fragole e fragole fresche bio limoni di limone sul garda
Pronta per essere mangiata e se non mi sbrigo… non riuscivo nemmeno a fargli una foto alla mia crostata multistrato alla marmellata di fragole e fragole fresche

Una risposta a "La pasta frolla veloce all’olio EVO che non riposa in frigorifero"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: