La IMBA Trail Building School 2019 si terrà al Ciocco

È di questi giorni l’annuncio ufficiale di una nuova trail building school organizzata da IMBA in Italia per insegnare ai partecipanti come individuare, progettare e realizzare sentieri per mountain bike sostenibili.

Il 13 e 14 aprile, infatti, una nuova trail building school prenderà vita. Questa volta in una delle località storiche della mountain bike italiana: il Ciocco!!!

Naturalmente, noi dello Staff, che la trail building school 2019 si sarebbe tenuta al Ciocco lo sapevamo già da un po’ di tempo

Ma, come sempre, c’è voluto tempo (appunto) perchè le varie conferme arrivassero; tra di loro, anche il ritorno in Italia di Shane Wilson di IMBA Trail Solutions, che quest’anno andrà a sostituire Mark [McClure, nda] impegnato a Manchester per l’apertura del Dirt Factory – Indoor Bike Park.

Ritrovare Shane al Ciocco dopo quattro anni sarà una bella emozione. Trasmette sempre molte vibes ed è ricco di idee, iniziative e… saggezza!

La prima volta che incontrai Shane in Svizzera per un’intervista, fu una vera e propria rivelazione. Mi trasmise una carica incredibile e mi fece venire un casino di idee per il progetto che stavamo portando avanti a Laveno Mombello.

quattro ragazzi lavorano su un sentiero per mountain bike a laveno mombello
Una fase della realizzazione di un sentiero sostenibile per mountain bike a Laveno Mombello in occasione dell’evento “Dig, Ride, Grill”

Ritrovato poi come istruttore alla prima trail building school a Porretta Terme [il corso che cambiò definitivamente il nostro modo di vedere il trail building, nda], la sua metodica e i suoi insegnamenti ci fecero rivoluzionare completamente il lavoro che stavamo facendo a Laveno e, allo stesso tempo, mi diedero la carica per ideare e organizzare il “Dig, Ride, Grill” un evento di trail building, riding e divertimento come non se ne sono mai visti in Italia…

Se volete scoprire di più su Shane Wilson e se volete farvi ispirare un po’ anche voi dalle sue parole, vi consiglio di leggere la mia intervista pubblicata qualche anno fa su BiciLive.it cliccando QUI.

Ma torniamo alla nostra trail building school al Ciocco.

Il Ciocco, location storica del primo mondiale mountain bike mai organizzato in Italia e in Europa nel 1991, ospiterà la quinta IMBA Trail Building School italiana

john tomac vince il mondiale cross country 1991 al ciocco su una bici gravel
John Tomac, protagonista e vincitore della Coppa del Mondo di Cross Country al Ciocco nel 1991… è mica una gravel bike con forcella ammortizzata quella li? O.O

Per il quinto anno consecutivo, IMBA Italia riesce a portare sul suolo nazionale una trail building school facendo così affermare l’Italia a livello Europeo come uno dei paesi più attivi nella formazione di Bikers e Trail Builders sul concetto di sentiero sostenibile.

E nel farlo, sceglie non a caso il Ciocco.

Infatti la località ha in mente l’obiettivo di lanciare nel 2019 una vera a propria bike area: Ciocco Bike Circle.

E per offrire ai bikers nuovi stimoli, nuovi percorsi ed un calendario eventi mondiale, la tenuta del Ciocco si trasforma in bike resort, il paradiso degli amanti della bicicletta, con un occhio di riguardo ai servizi e alle comodità che, da sempre, fanno della tenuta un simbolo di eccellenza.

Nuovi sentieri quindi e percorsi di ogni difficoltà oltre ad un anello per il cross country mountain bike; e poi palestre, piscina ed una nuova identità che porta le due ruote nel DNA della tenuta.

Eh si, perchè al Ciocco è nata anche la più grande pumptrack area indoor d’Italia

Oltre duecento metri di sviluppo e tre “piste” pumptrack dove oltre ad allenarsi è possibile organizzare attività di intrattenimento e veri e propri eventi durante tutto l’arco dell’anno.

la pumptrack del ciocco bike circle, un percorso per allenamento e divertimento in mountain bike e bmx per adulti e bambini
Una delle configurazioni delle pumptrack al coperto che sono montate al Ciocco Bike Circle

A proposito della trail building school al Ciocco Enrico Guala, titolare di 4Guimp insieme ad Andrea Balli, ha commentato:

“Siamo particolarmente felici di vedere che il Ciocco si rilancia nel mondo della mountain bike.
Sia io che Andrea, siamo stati la prima e unica volta nella vita al Ciocco nel 1991, per il secondo mondiale UCI della storia della mountain bike, anche se in vesti diverse: lui come atleta in gara, io come team manager. A quel tempo, non ci conoscevamo ancora.
Ma quel mondiale ragazzi ha segnato un passo importante per noi. E vedere che oggi il Ciocco ospita una trail building school a distanza di quasi 30 anni, fa capire come sia cambiata la mountain bike e quale sia oggi il ruolo dei sentieri per lo sport e per il mercato”.

Ed è proprio grazie al supporto di 4Guimp che anche quest’anno IMBA Italia potrà vedere il coinvolgimento di EVOC, uno dei marchi distribuiti dal noto distributore ligure.

Inoltre, per il quarto anno consecutivo sarà confermato anche il supporto di NOV.ITA Srl distributore italiano di Buff®.
Buff® ed IMBA Italia condividono molti valori quali il rispetto dell’ambiente, la conservazione di percorsi che permettono la pratica dello sport immersi nella natura e la promozione di attività all’aria aperta.
Buff® quale membro dell’EOCA (European Outdoor Conservation Association) promuove progetti di conservazione di ambienti naturali e la salvaguardia di ogni forma di vita. Questa posizione si riverbera sui processi di produzione come sulla promozione di eventi o attività sempre nel rispetto dell’eco-sostenibilità e della protezione ambientale.

Da parte sua IMBA Italia non poteva sperare in partner migliori per portare avanti i suoi progetti di trail advocacy, formazione sul concetto di sentiero sostenibile per mountain bike ed educazione dei bikers.

La Trail Building School (TBS) al Ciocco ci svolgerà il 13 e 14 aprile 2019 e sarà tenuta da Shane Wilson (trail builder professionista internazionale) e da Edoardo Melchiori (Vice-Presidente IMBA Italia e Board Member IMBA Europe).

Durante il corso sarà garantita la traduzione dall’inglese per permettere a tutti coloro che non hanno dimestichezza con la lingua di seguire e poter interagire durante le lezioni teoriche e la parte pratica senza problemi.

Il week-end sarà suddiviso in 4 ore teoriche in aula per approfondire i concetti base del trail building e 12 ore sul campo.

Sono solo quaranta i posti disponibili per partecipare alla IMBA trail building school il Ciocco di Barga (Lucca), clicca QUI per iscriverti 😉

imparare a costruire sentieri per mountain bike al ciocco con imba trail building school
Al Ciocco Bike Circle la quinta edizione della IMBA Trail Building School in Italia

Una risposta a "La IMBA Trail Building School 2019 si terrà al Ciocco"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: