Later, la soluzione completa per organizzare i tuoi contenuti su Instagram

In questo periodo, essendo in casa per il lock down, sto dedicando un po’ di tempo anche a migliorare le mie conoscenze nell’ambito della gestione dei social network e, in modo particolare, di Instagram.

E così, dopo aver scoperto che Instagram ha aggiunto la funzione che permette di controllare i messaggi privati anche dal browser del computer, essermi erudito sul funzionamento del nuovo algoritmo di Instagram e aver iniziato ad approfondire lo studio delle statistiche di Instagram grazie a Ninjalitics Business, ho fatto proprio un’altra bella scoperta: Later.

Later è un’applicazione che consente di gestire i post e le stories di Instagram (ma non solo) direttamente dal broswer del tuo computer oppure dallo smartphone grazie alla sua app dedicata [facile da usare e molto intuitiva, nda].

Fondata nel 2014 (ai tempi Latergramme) è stata probabilmente la prima applicazione che consentiva di programmare ed organizzare i propri post su Instagram.

Se era una bella comodità già sei anni fa, oggi può essere uno strumento indispensabile per il visual marketing se si considerano tutte le funzionalità che sono state integrate su questa applicazione [anche solo nella versione gratuita, nda].


organizzare contenuti su instagram dal computer con later
Later, la piattaforma per organizzare i tuoi canali Social e programmare contenuti su Instagram. Foto curtesy Later Desktop Scheduling

Later, la piattaforma di marketing numero 1 per Instagram

In sei anni, passare da un semplice strumento per la programmazione di post alla piattaforma di visual marketing numero 1 per Instagram, Facebook, Twitter e Pinterest è stato un’attimo!

Ora, con oltre 2 milioni di utenti in tutto il mondo, Later è membro del programma partner di Instagram e Pinterest.

Essendo, i social media, diventati un’esperienza visiva, i programmatori di Later hanno progettato l’attuale piattaforma con lo scopo di aiutare chiunque a pianificare visivamente i propri contenuti foto e video prima di pubblicarli su Instagram piuttosto che Facebook, Twitter o Pinterest.

Anche solo sottoscrivendo il piano gratuito base.

Sto usando Later da un paio di settimane e il solo fatto di potermi organizzare la domenica i post da pubblicare su Instagram durante tutta la settimana è un grosso “guadagno”

Il tempo è denaro, come si dice, e così che tu sia semplicemente un utente Instragram “qualsiasi” come me o meno, Later può semplificarti molto la vita e, soprattutto, le giornate ottimizzando la gestione del tuo profilo e, magari, rendendolo anche “un posto migliore” per chi lo visita.

Ottimizzazione del tempo = ottimizzazione del denaro, no?

Sfruttando l’applicazione al pieno delle sue potenzialità (a pagamento), Later ti aiuterà anche a semplificare la tua strategia sui social media in modo da poterti impostare per maggiori vendite o raggiungere il successo che ti sei prefissato per la tua attività.

Le funzionalità di Later si concentrano su programmazione visiva, gestione dei media, marketing e analisi; e l’obiettivo aziendale è quello di semplificare il marketing su Instagram e renderlo accessibile a tutte le aziende.


organizzare contenuti su instagram dal computer con later
La schermata principale di Later con i contenuti caricati nella “galleria dei contenuti” (Media Library) e impostati nel mio calendario

USARE LATER È MOLTO SEMPLICE

Anche nella sua versione base gratuita, Later trasforma il tuo account Instagram personale in qualcosa di molto più professionale.

Prendi il mio caso: creo quasi giornalmente post su instagram, alcuni dei quali spesso contengono le “famose” tre parole Link in Bio, che vogliono dire “trovi il collegamento visitando la biografia del mio profilo“.
Andando sulla mia biografia quindi, troverai il link al blog; ci clicchi e ti leggi l’ultimo post pubblicato!

E così vale anche con lo stories, a meno che tu non abbia più di 10.000 followers e allora riesci ad inserire i collegamenti ipertestuali nelle storie di Instagram [ovvero i famosi link di cui sopra, nda] e invitare i tuoi seguaci ad eseguire la famosa call to action swipe up, ovvero “striscia su” tradotto letteralmente (“scopri di più” con le freccine verso l’alto è quello che invece visualizzi).

La call to action Link in Bio è comunque un’azione che non perdura nel tempo.

Nel senso che una volta pubblicato un altro contenuto [sul blog piuttosto che su YouTube, nda] al quale vorrai indirizzare il traffico, dovrai modificare il link nella biografia e a quel punto il collegamento “contenuto-link in bio” si interromperà.

TUTTO QUESTO NON ACCADRÀ PIÙ DAL MOMENTO IN CUI USERAI LATER

Attraverso Later potrai pubblicare anche più contenuti al giorno da collegare ad un post blog o ad un video YouTube.

Questo perchè grazie a Later i contenuti raggruppati in una landing page [ovvero una pagina web strutturata che l’utente raggiunge cliccando il nostro collegamento, nda] che aiuterà gli utenti a raggiungerli con più facilità e finchè il collegamento sarà attivo.

Una volta che sarai iscritto all’applicazione e avrai messo a punto tutto il necessario, usare Later sarà abbastanza intuitivo e, anche nella versione gratuita, potrai usare delle funzioni molto utili come per esempio organizzare i contenuti pianificandoli sul calendario o aggiungere il collegamento al nostro sito web/canale YouTube anche ai contenuti che hai già pubblicato.


organizzare contenuti su instagram dal computer con later
La schermata di Later “Linkin.bio” che permette di collegare anche i vecchi contenuti al sito web piuttosto che al canale YouTube

Nella sezione blog del sito web di Later troverai inoltre moltissimo materiale utile per approfondire e migliorare la tua conoscenza ed il tuo posizionamento sui social networks.
Una cosa molto comoda con la quale sto “perdendo” almeno un’oretta al giorno.

Bottom up, Later è quindi uno strumento molto comodo per chi vuole migliorare l’indirizzamento del traffico verso il proprio sito web o canale YouTube attraverso Instagram o Pinterest (piuttosto che Twitter o Facebook) e allo stesso vuole rendere il proprio profilo molto più professionale.

Cosa avrai incluso con la versione gratuita di Later?

Per esempio:

  • pianificazione visiva dei contenuti da condividere su Instagram
  • possibilità di caricare tutti i contenuti che si vuole prima di condividerli
  • configurare un solo account per tipologia di social network
  • condivisione di 30 contenuti al mese
  • salvare hashtag e didascalie e assegnargli delle categorie in modo da usarli quando necessario

organizzare contenuti su instagram dal computer con later
La schermata di Later che attraverso la quale possiamo avere un’idea di come verrà visualizzato il nostro profilo una volta che tutti i contenuti programmati saranno pubblicati ed eventualmente modificare la sequenza temporale di pubblicazione proprio come si vede nell’animazione qui sotto

Trovate costi, piani sottoscrivibili e specifiche di ognuno cliccando QUI

NOTA A MARGINE: questo non è un post marchetta come si potrebbe credere. Ho voluto scriverlo per condividere con la web community questa applicazione che ho trovato molto interessante per la gestione del mio canale Instagram.

Spero che questo approfondimento su Later, la soluzione completa che ti aiuterà ad organizzare al meglio i tuoi contenuti su Instagram, sia stato di tuo gradimento

Prima di chiudere, voglio lasciarvi con un breve “video tutorial” che illustra come aggiungere/modificare la propria immagine del profilo ovvero aggiungere/modificare il proprio logo aziendale

Nel video vi mostro come aggiungere/modificare la vostra immagine profilo/logo aziendale del vostro account Later Linkinbio

Se il video non dovesse partire, potete cliccare QUI per visualizzarlo/scaricarlo


2 risposte a "Later, la soluzione completa per organizzare i tuoi contenuti su Instagram"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: