Escursione MTB sentiero del Monte Morto

Il sentiero del Monte Morto è un sentiero che si trova all’interno del Parco Regionale del Campo dei Fiori di Varese.

Io l’ho scoperto per caso durante un’escursione in mountain bike insieme ai miei “compañeros” dell’ASD Emissioni Zero in una uggiosa giornata che fu soprannominata “finocchi e freeride” per via di una cassetta di finocchi nel furgone dello Sgagna [Francesco del negozio Sgagnamanuber di Milano, nda]

Un sentiero fantastico e con un ritmo entusiasmante. Secondo me, il sentiero perfetto per fare scuola e ritrovare forma e vibes giuste magari dopo un lungo stop o quando non si ha troppo scazzo addosso 🙂

La leggera pendenza e la moltitudine di sponde naturali sono le caratteristiche principali di questo sentiero che io amo definire “un mix tra una pista per le biglie ed un flipper“.

Subito dopo la scoperta, estasiato dal flow e dalla naturalezza del sentiero, ci portai subito il fido Cecconello che ne rimase altrettanto estasiato e ci portò il buon Bonnie e l’Andre, che poi ci portarono altri amici e così via… il resto è storia!

Il sentiero del Monte Morto è uno dei sentieri più “trafficati” all’interno del Parco Regionale del Campo dei Fiori di Varese

Il sentiero del Monte Morto rispecchia perfettamente le caratteristiche del sentiero sostenibile IMBA ed è per questo motivo che si trova sempre in perfette condizioni [se non fosse per le foglie che vi cadono copiose, nda] senza che nessuno lo sottoponga a della manutenzione.

Essendo un sentiero molto frequentato, c’è da fare molta attenzione specialmente nel weekend, quando c’è molto più traffico e magari qualcuno che lo sfrutta anche in salita [come è capitato a me la prima volta, nda] sia a piedi che in bicicletta.

Su questo sentiero, come su tutti gli altri, osservare i miei 10 comportamenti da rispettare sui sentieri sarebbe un bene per tutti 😉

Di seguito un breve video e, in chiusura qualche dettaglio in più e le tracce su Trailforks.

Enjoy!

Il sentiero del Monte Morto in pillole

  • Lunghezza:
    1. Sentiero del Monte Morto (salita e discesa), circa 3 km
    2. anello completo, 13.5 km (partendo dal parcheggio di Via al Poggio, Luvinate)
  • Tempo:
    1. 50 minuti/1 ora per il giro completo
    2. 11 minuti circa per il Monte Morto (salita e discesa)
  • Dislivello complessivo: 323 metri
  • Difficoltà: verde
  • Tecnica: verde
  • Dispendio energetico: medio, ma dipende dall’andatura
  • Divertimento: sufficientemente gasati a fine discesa!

Trovate la traccia del sentiero del Monte Morto su Trailforks cliccando QUI

È la traccia del sentiero del Monte Morto completa, ovvero una variante del sentiero n.10 😉

NOTA A MARGINE: è prima della Cascina Caddè che il sentiero del Monte Morto prosegue il suo corso “originale”. Potete notare la traccia sulla destra, scendendo lungo il sentiero, molto prima della cascina.
Se proseguite lungo il sentiero “variante” passando alle spalle della cascina, fatelo procedendo a velocità minima in quanto sembra che il terreno sia privato.
La cascina è quasi sempre popolata e sarebbe preferibile evitare che si creino dissapori tra mountain bikers e i proprietari della casina stessa 😉

Cliccando QUI, avrete modo invece di visionare e scaricare la traccia della variante che passa alle spalle della Cascina Caddè

Traccia-Monte-Morto-Varese
La traccia del sentiero del Monte Morto

E per chi è arrivato fino in fondo al post, ecco anche il video girato il 01/08/2016 in sella a Charlene, la mia nuova Commencal Meta AM HT Race arrivata dal Principato di Andorra 🙂

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: