Le api non fanno solo il miele 

Ed è così che quest’anno abbiamo trovato “una scusa” per contribuire anche noi al progetto Bee my Future di Lifegate: il Natale

Come mi accade ogni anno con l’approssimarsi del Natale, mi trovo sempre in difficoltà su cosa regalare a fratelli e cugini in occasione di questa festa. Gli anni passano, di cose ne sono state regalate in abbondanza e le idee iniziano a scarseggiare sempre di più.

In più, quest’anno mi ero ripromesso di evitare “futilerie varie” e di fare qualche scelta più etica al momento di procedere con gli acquisti; una scelta che magari potesse dare anche un contributo per qualcosa di concreto.

“Bee my future”, una scelta etica e sostenibile come regalo di Natale

Inizialmente avevo pensato di donare “X euro” ad una delle associazioni che raccolgono fondi per le popolazione colpite dal terremoto del centro Italia (che sotto un certo punto di vista mi ha colpito da vicino, essendo io originario di Rieti).

Insieme a Claudia abbiamo poi pensato che poteva essere un’idea acquistare prodotti alimentari, da regalare ai parenti, dalle aziende nelle zone terremotate, con lo scopo di aiutarle nella ricostruzione e nel “consumo” dei prodotti che potrebbero deteriorarsi.

Ma la cosa è risultata essere più complicata del previsto, soprattutto perché moltissime aziende sono state letteralmente sommerse dagli ordini e sono state costrette a dare una sorta di “stop alle telefonate”.

“Bee my future”, le api non fanno solo il miele

Tempo fa, per contro dell’associazione sportiva che dirigevo, mi ero già interessato a questo progetto di Lifegate, con l’idea di regalare il miele come gadget della nostra compagna tesseramento.
La parte aziendale del progetto era però un po’ troppo onerosa per poter essere sostenuta da una piccola associazione sportiva come la nostra e glissai quindi l’idea.

Qualche settimana fa poi, a ridosso del Natale, mentre ascoltavamo la radio di Lifegate come nostro solito, ho detto a Claudia: “e se aderissimo anche noi alla campagna Bee my Future di Lifegate? Perché non adottare e tutelare 1000 api e regalare vasetti di miele per Natale? Chi più chi meno tutti ne consumiamo in famiglia e magari si sentiranno anche loro parte del progetto di salvaguardia delle api di Lifegate“.

Incuriosito sono tornato quindi a visitare la pagina dello store di Lifegate e, con l’intento di acquistare i vasetti di miele dell’iniziativa natalizia del progetto Bee my Future e, scoperto cosa lega una piccola ape ad un grande futuro, non c’è voluto molto a convincermi per procedere all’acquisto e regalare a Natale il miele di Bee my future.

Il miele del progetto Bee my Future, un progetto di Lifegate e APAM

il certificato di partecipazione al progetto bee my future di lifegate e apam
Il nostro certificato di partecipazione al progetto Bee my Future di Lifegate

Nel giro di un paio di giorni ci sono stati consegnati a casa i vasetti di miele seguiti, a mezzo posta elettronica, dal certificato di adozione delle api e dalle istruzioni su come-riciclare-e-riutilizzare-il-pack-bee-my-future.

All’interno dello scatolone abbiamo trovato anche dei campioncini della Nocciolata Rigoni di Asiago, le etichette per personalizzare i vasetti con un nostro messaggio e i segnalibro dell’energia pulita di Lifegate.

Questi ultimi contengono un codice promozionale che, alla sottoscrizione del contratto di fornitura di energia rinnovabile di Lifegate, garantisce il 100% di sconto sulla componente energia per il primo mese di fornitura.

Ed è così che per il 2016 abbiamo chiuso il cerchio delle nostre scelte “etiche e sostenibili”, adottando a Natale le api del progetto Bee my Future e regalando ai parenti il miele prodotto dalle api coinvolte nel progetto stesso… e questa cosa mi mette un grande sorriso sulle labbra 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: