Torta soffice alla farina di farro e nocciole bio (no burro)

Con la pioggia che batte incessante da due giorni, oggi era proprio la giornata perfetta per infornare una torta alla farina di nocciole bio

Passata la mattinata e buona parte del pomeriggio davanti al computer a scrivere, sistemare ed editare post sul blog, video con iMovie, form di iscrizione online per la Pedala coi Minchioni 2017 [raduno di mountain bike a tema organizzato dallo Staff di ASD Emissioni Zero a cadenza annuale, nda] e via dicendo, ad un certo punto del pomeriggio ho deciso di staccare la spina per un po’ e di mettere le mani in pasta.

Le nocciole erano già li sgusciate che non aspettavano altro che essere frullate e mescolate con il resto degli ingredienti per diventare una gustosa torta

Buttato quindi un occhio dentro gli scaffali della cucina, ho preparato i miei ingredienti:

Poi sono passato all’azione iniziando a sbattere le uova in una ciotola capiente. Creato un composto omogeneo e spumoso, ho aggiunto lo zucchero di canna e ripreso a sbattere per bene con una frusta in plastica. Ho aggiunto poi l’olio, la farina di farro, il latte, la farina di nocciole ed infine il lievito per dolci Paneangeli e la vanillina. Il tutto, sbattendo sempre con una frusta.

Mentre il composto riposava un po’, ho foderato una teglia con della carta forno, vi ho versato all’interno il composto ed ho infornato per 30 minuti a 175° C.

Passati i trenta minuti ho testato la cottura con uno stuzzicadenti e, constatata la sua cottura interna, l’ho tolta dal forno.

Il risultato di questa torta soffice alla farina di farro e nocciole bio (no burro) è assicurato… provare per credere 😉

Torta alla farina di nocciole senza burro
La torta alla farina di farro e nocciole bio (senza burro) pronta da mangiare

14 risposte a "Torta soffice alla farina di farro e nocciole bio (no burro)"

Add yours

    1. Un etto di nocciole? Sinceramente, non le ho pesate prima. Ho avuto la fortuna che fossero l’esatta misura. Ho pesato il risultato finale, una volta passate nel mixer e rese “farina”, per regolarmi con la farina di farro (di solito, come ricetta della mamma vuole, uso 1 uovo ogni 100gr di farina per preparare l’impasto del classico ciambellone (che questa volta è finito però nello stampo a forma di cuore 🙂 )

      "Mi piace"

  1. Dunque, la farina di farro non è bio, il lievito ho quello bertolini già vanigliato, ma ora è in attesa di essere infornata, stasera la assaggeremo… poi farò una storia su instagram… direi esperimento riuscito… ah, non abbiamo la teglia a forma di cuore!!! Pazienza. 🙂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: