Ciambella dolce cotta nel barbecue Weber

Era da tempo che volevo provare a cucinare un dolce nel barbecue Weber e, complice anche il caldo che ti fa passare la voglia di accendere il forno, ieri ho finalmente colto l’occasione

La lampadina mi si è accesa nella testa nel momento in cui mentre rientrando a casa, fumando il Toscano fuori dalla macchina all’ombra, il vento fresco mi dava un po’ di sollievo dall’afa dell’ufficio senza aria condizionata.

È stato proprio in quel momento che ho pensato “visto che abbiamo scongelato le sovracosce di pollo e la giornata è perfetta, perchè non accendere il Weber e provare finalmente a cucinarci un dolce?“.

E così una volta arrivato a casa [dopo aver sbrigato un paio di commissioni post ufficio, nda] mi sono messo subito all’opera e, mentre i bricchi di carbone si accendevano nella ciminiera, ho iniziato a preparare una ciambella dolce da cuocere nel Weber prima delle sovracosce di pollo.

Preparare una ciambella dolce è facile e veloce, per questo l’ho scelta come “dolce test”

Alla fine, cosa ci vuole ad impastare

  • 200 g di farina “mista” (100 g Miracolo del Molino Grassi e 100 g farro bio)
  • 50 g di zucchero di canna
  • 2 uova intere
  • 1/4 di bicchiere di olio (circa 40 g)
  • mezza bustina di lievito Pane degli Angeli per dolci
  • buccia di limone grattugiata q.b.
  • acqua (eh si, perchè non avevamo il latte in casa)
  • gocce di cioccolato a piacere

… poco più di una ventina di minuti.

Giusto il tempo che i bricchi di carbone Weber si accendessero per bene!

Così, una volta versati i bricchi nei capo fuoco, posizionata la griglia per farla scaldare bene, chiuso il coperchio, fatto arrivare il Weber a 250° C e dato una passata alla griglia bella calda per pulirla dai residui dell’ultima grigliata… nemmeno una mezz’ora ed eravamo già pronti ad infornare la nostra ciambella dolce.

Quindici minuti dopo, l’odore di dolce in cottura aveva già pervaso il balcone e, rivolgendomi a Claudia, ho esclamato “t’è vist tüsa, e tu che non ci credevi“.

Altri 10 minuti e la ciambella era già pronta, anzi… era quasi passata oltre!

come cuocere una ciambella dolce nel barbecue weber
La nostra ciambella dolce cotta nel barbecue Weber appena “sfornata”

Cuocere un dolce nel barbecue Weber è stato quindi facile e veloce, anche se per la prossima volta userò qualche accorgimento in più, come:

  • pietra da forno come base (per cercare di evitare lo “sbruciacchiamento” sul fondo del dolce)
  • bricchi di carbone o tutti di lato o magari in cerchio per una cottura più omogenea e meno decisa sui bordi
  • qualche minuto di cottura in meno

Magari potrei provare a cucinare una crostata di fragole stile Nonna Papera, che ne dite?

Il vantaggio di aver cotto la ciambella dolce nel Weber?

  1. Sicuramente l’esserci risparmiati l’accensione del forno tradizionale, visto che di caldo in casa ce n’è già abbastanza
  2. il sapore del dolce è più “rustico”, probabilmente grazie alla cattura con i bricchi di carbone
  3. abbiamo risparmiato qualcosa sulla corrente
  4. il Weber avremmo dovuto accenderlo comunque, e quindi…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: