E così anche la bicicletta ha la sua giornata mondiale.
A sancirla, questa volta, è stata niente po’ po’ di meno che l’Assemblea delle Nazioni Unite, aka l’ONU.
Il 12 Aprile 2018 infatti, in occasione della settantaduesima sessione ordinaria dell’Assemblea Generale, le Nazioni Unite hanno adottato una risoluzione attraverso la quale si dichiara il 3 Giugno come Giornata Mondiale della Bicicletta.
La risoluzione, per cui si sono espressi a favore tutti i 193 Stati Membri, invita tutti a celebrare e promuovere la Giornata Mondiale della Bicicletta
Riconoscendo il contributo dello sport agli obiettivi di sviluppo del Millennio, e riconoscendo anche la necessità di proseguire negli sforzi di ottenere il massimo dal potenziale contributo della bici allo sviluppo sostenibile e di una cultura di pace, le Nazioni Unite hanno voluto istituire la giornata mondiale della bicicletta, ricordando la longevità e la versatilità di un mezzo di trasporto che viene utilizzato da oltre due secoli.
Un simbolo di trasporto sostenibile che trasmette un messaggio positivo per incoraggiare il consumo e la produzione sostenibile, ripercuotendosi in modo benefico sul clima

Con tale risoluzione, oltre a venir istituita la Giornata Mondiale della Bicicletta, si invitano ed incoraggiano gli Stati Membri a muoversi congiuntamente alle organizzazioni sportive e alla società civile in generale per celebrare e promuovere la Giornata stessa, migliorare la sicurezza sulle strade, inserire la bici (e le infrastrutture ad essa legate) in un programma di mobilità integrata oltre a consigliare di rafforzare l’educazione, anche fisica, legata alla bicicletta e ad adottare le migliori pratiche per la promozione della bici stessa.
Insomma, istituendo la Giornata Mondiale della Bicicletta l’Assemblea delle Nazioni Unite ha reso il giusto merito alla campagna condotta dalla European Cyclists’ Federation e dalla World Bicycle Alliance, ma le nostre nazioni cosa stanno facendo per dare il giusto merito a quanto fatto dall’ONU?
A parte aver regolamentato qualcosa di nuovo nel Codice della Strada, cosa stanno facendo di concreto il nostro Governo e, soprattuto, le organizzazioni sportive per migliorare e promuovere l’uso della bicicletta in Italia?
Come sempre accade nel nostro paese [leggi Bike2Work day 2019, nda] il nostro tempismo è veramente inopportuno, tanto che molti eventi sono stati già organizzati il 12 maggio (vedi bicincittà dell’UISP) e di istituzionale per la Giornata Mondiale della Bicicletta, non fosse per la città di Brescia e qualche altro sporadico caso, in Italia non è stato organizzato assolutamente un bel niente!!!
Per fortuna infatti, come possiamo leggere su BSnews, non tutti “ruomm ca zizz mocc” come dicono a Napoli e così, in occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, lunedì 3 giugno 2019 il gruppo Brescia Mobilità organizza la prima edizione del concorso “al lavoro in bicicletta!” rivolto a tutti i dipendenti delle Aziende di Brescia. Leggi di più su BSnews
Certo, la Giornata Mondiale della Bicicletta potrebbe passare anche in secondo piano rispetto a temi attuali molto più importanti, ma non dovrebbe e anzi… ognuno di noi dovrebbe (e potrebbe) impegnarsi di più contribuendo, nel suo piccolo, a essere parte del cambiamento.
Ricordiamoci sempre, come cantava Michael Jackson “if you want the world a better palce, take a look at yourself and make a change” e cioè “se vuoi rendere il mondo un posto migliore, il cambiamento inizia da te”.
Come festeggerò la Giornata Mondiale della Bicicletta?
Come accade ormai da quasi due mesi, essendomi liberato della macchina (vendendola), mi recherò in ufficio in sella alla mia Charlene e, pedalando, ci godremo il territorio con il sorriso sulla bocca lungo il tragitto casa-lavoro e viceversa.
Sarà il mio modo di festeggiare la mia compagna di avventure e la giornata a lei dedicata 🙂
Al ritorno, meteo e sbattimenti permettendo, coglierò l’occasione per “testare” un nuovo percorso lavoro-casa che ho pianificato al PC grazie a “Garmin Connect”. Speriamo bene 🙂
E buona Giornata Mondiale della Bicicletta a tutti!

Thanks Marco, Jume 3 is a holiday here= in honour of the Queen 🙂 – I bike evey day to town, to meetings, to supermarket, and helping my kids to school. We are no better than Italy, until your post i wasn’t aware of World Bicyle Day. We will go out for a special ride on some easy limestone trails, maybe take a bottle of wine, sourdough and cheese and toast those like yourself who make such an effort to use the wonderful machine that is a bicycle.
Ciao from New Zealand
"Mi piace"Piace a 1 persona
Weird that got translated and missed things – anyway we’ll go Biking!!!! and celebrate on Jume 3rd, with Wine and cheese!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
looks like “every place is town”, but it looks like you really do your best to “cheer” your bike 🙂 unlike here in Italy it is not holiday (it is on the 2nd of June, Republic day) and I have to go to work otherwise I will take the chance to enjoy this beautiful “new party day” with my girlfriend 🙂
Ciao, from Italy
"Mi piace""Mi piace"