Le camere d’aria in termoplastica TUBO-BMX di Tubolito sono camere d’aria pensate per le biciclette con le ruote piccole [ovvero BMX con ruote da 20″, ndr], come dice il nome.
Queste innovative camere d’aria, oltre che per il materiale, “si distinguono dalle classiche camere d’aria in butile per il peso ridotto e l’elevata resistenza alla foratura“, come dichiarato dalla casa produttrice tedesca Tubolito Gmbh.
Le camere d’aria TUBO-BMX
La camera d’aria TUBO-BMX segue i criteri di design manifestati dalla nota azienda Tubolito, che si distingue per produrre camere d’aria in termoplastica con un peso pari ai due terzi rispetto alle camere d’aria tradizionali, quelle classiche in butile, e per essere più resistenti alle forature.
Infatti, Tubolito propone una buona scelta di camere d’aria con le caratteristiche descritte sopra, partendo da quelle per MTB [il test delle Tubolito MTB lo trovate QUI, ndr], passando a quelle per le gravel fino ad approdare alle Tubolito per bici da strada.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche tecniche dichiarate dall’azienda per la camera d’aria TUBO-BMX:
- Massa = 58 g
- Larghezza del copertone = da 1.8″ a 2.4 “
- Lunghezza valvola = 42 mm, di tipo Presta
- Prezzo = 35 USD
Caratteristiche che sono stampate anche sulla camera d’aria stessa, vicino alla valvola.
La differenza di peso si nota subito, semplicemente sollevando una camera d’aria classica da BMX ed una tubolito. Come si può vedere dalle immagini, la differenza tra le due camere d’aria è di quasi 100 g, ciò significa che complessivamente, montando due TUBO-BMX si risparmiano circa 190 g.


Montaggio delle TUBO-BMX
Passiamo al montaggio!
Per prima cosa ho tolto le camere d’aria classiche che avevo montato sulla BMX e montato le Tubolito.
La prima differenza che si nota è che, al posto della solita ghiera da 6 mm che si trova sulle valvole Presta, le TUBO-BMX hanno un O-ring in gomma ed il corpo valvola è completamente in plastica. La “classica” filettatura esterna è stata eliminata.

Non è specificata una pressione consigliata né sulla confezione della TUBO-BMX né sul sito del produttore, personalmente ho usato una pressione di 3.5-4 bar; fate attenzione a non superare la pressione massima indicata sul vostro copertone.
Performance delle TUBO-BMX
Una volta saliti in sella, si nota subito una differenza (inaspettata): la velocità che prende la bici partendo da fermi semplicemente mettendosi in piedi sui pedali e dando un colpo di pedale. Una volta in movimento poi, questa sensazione svanisce.
Parlo di differenza inaspettata perché è percepibile alla pedalata anche per così piccole variazioni di massa (circa 190 g), questo comportamento è legato all’inerzia della ruota stessa.
ATTENZIONE
Un aspetto al quale bisogna stare attenti è quello di non gonfiare la TUBO-BMX senza averla inserita nel copertone; una cosa che può accadere quando si vuole gonfiare la camera d’aria per vedere se è forata, per esempio.
Consiglio di non farlo se non volete ritrovarvi come nella foto qui sotto.

Attenzione quindi a non gonfiare la TUBO-BMX senza averla montata.
Andando a leggere la sezione Q&A del produttore, questo comportamento è stato descritto così:
WHAT TIRE PRESSURES ARE TUBOLITOS SUITABLE FOR?
“How much pressure can be pumped into tubolitos depends on the tire casing used. Therefore, please note and adhere to the information on the coat. It is important to note, however, that tubolitos outside the jacket are not inflated to more than 0.5 bar, otherwise they will deform and become defective!“
CONCLUSIONI
Le camere d’aria in termoplastica TUBO-BMX di Tubolito sono sorprendenti per il peso che hanno.
Sebbene 100 grammi circa in meno possano sembrare pochi, questa leggerezza si sente quando si cerca di far accelerare la bici partendo da fermo.
La casa produttrice dovrebbe segnalare sulla confezione di non gonfiare la camera d’aria a più di 0.5 bar senza averla montata, per evitare di trovarsi nella situazione di cui sopra.
Tuttavia, bisogna tener conto del rapporto qualità-prezzo di ogni camera d’aria TUBO-BMX.
Insomma, 28 € circa contro i 5-6 € di una camera d’aria classica da BMX non sono pochi.
Sicuramente un bel prodotto ma con un rapporto qualità-prezzo basso che magari può essere giustificato in altre discipline ciclistiche, ma nella BMX le priorità, almeno inizialmente, sono altre.
Le camere d’aria Tubolito sono distribuite in Italia da BS Distribution.

Rispondi