Rina, la nuova mascherina filtrante di Tucano Urbano

Torniamo a parlare di Tucano Urbano e, nel farlo, vi presento Rina, la nuova mascherina filtrante e leggera ideale anche nelle giornate d’estate.

La nuova mascherina di Tucano Urbano “Rina” è un dispositivo filtrante per uso individuale con il 95% di filtraggio d’aria in entrambe le direzioni ed è realizzato in tre strati:

  • uno interno, fresco e confortevole a contatto con la pelle, realizzato in viscosa;
  • uno intermedio, costituito dalla membrana filtrante rigenerante vera e propria;
  • uno esterno, realizzato in poliestere elasticizzato per garantire un’ottima calzata.

Con lo stesso obbiettivo, e cioè regolare la calzata perfetta sul viso, è stato applicato un dispositivo scorrevole ai cordini elastici laterali [che servono ad “ancorare” la mascherina dietro le orecchie, nda].


mascherina filtrante di cotone con cordini elastici
La mascherina filtrante Rina di Tucano Urbano “aperta”

Nasce “Rina”, la nuova mascherina filtrante di Tucano Urbano

Viste le norme del distanziamento sociale che impongono l’uso della mascherina, in questo mesi ne ho usate diverse e di diversi materiali.

Dalla mascherina chirurgica a quella realizzata in tessuto tecnico (lo stesso delle maglie da ciclismo), passando per quella FFP2 in dotazione durante i turni al lavoro e a quella cinese presa su Amazon (in cotone “multistrato” con alloggiamento interno per filtro carboni attivi 5 strati e valvola laterale) ciò che mi ha colpito di questa è stata proprio la sua “freschezza” anche nelle giornate di caldo veramente asfissiante, proprio come quelle delle nostre ultime vacanze romane.

Inoltre, il minimo ingombro da parte del tessuto e la sagomatura ad-hoc, la rendono facilmente indossabile anche con il casco aperto della moto/scooter.


una ragazza indossa una mascherina filtrante in cotone con il casco da moto
La mascherina Rina di Tucano Urbano indossata con il casco aperto da moto. Photo curtesy Tucano Urbano

I cordini elastici laterali sono abbastanza confortevoli, tanto da non avermi mai dato assolutamente alcuna noia (a differenza delle altre) anche quando indossavo le cuffie a conduzione ossea.

Inoltre il sistema di regolazione sul naso consente il giusto fit della mascherina ed evita la fuoriuscita dell’aria dalla parte superiore, evitando così che si appannino gli occhiali 🙂

Disponibile in tre diverse grafiche (Zebra, City Grey e TU Graphic Black) la mascherina “Rina” di Tucano Urbano non è il primo dispositivo filtrante di Tucano Urbano

A catalogo c’erano infatti già i modelli Smoggy, Top Smog e Basset Air, nati per un semplice utilizzo antismog, ma rivelatisi utilissimi anche durante l’emergenza COVID-19, quando le mascherine erano pressoché introvabili.

Commenta Diego Sgorbati, CEO di Tucano Urbano: “anche in questo momento storico così drammatico, siamo riusciti a soddisfare il bisogno delle persone, prevedendo le esigenze della vita urbana. Le nostre prime mascherine antismog, Eta Beta e Face Tu Face Mask, risalgono addirittura a più di quindici anni fa. Mai però avremmo pensato di poter dare un servizio alla comunità come in questo periodo“.

La mascherina “Rina” di Tucano Urbano è lavabile e sanificabile con candeggina (seguendo scrupolosamente le istruzioni che sono riportate all’interno della confezione) e viene venduta in confezione da due pezzi a 14,90 €uro.

Disponibile in un’unica taglia che si adatta facilmente alle dimensioni di tutti i visi, la potete acquistare direttamente sul sito e-commerce del produttore cliccando il pulsante in basso.


un ragazzo in treno indossa una mascherina filtrante di cotone con sopra il casco da bicicletta
Anche in bicicletta (o monopattino) potremmo aver bisogno della mascherina. Magari per salire in treno piuttosto che entrare in stazione e se non vogliamo togliere il casco ne tantomeno slacciarlo, ecco come veste la mascherina sopra le cinghie del casco e con le cuffie a conduzione ossea indossate

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: