2020, l’anno della svolta

Un altro anno se ne va… e che anno!

Un anno caratterizzato (e condizionato) in modo particolare dall’emergenza sanitaria pandemica.

Albert Einstein ha affermato che “la crisi è la più grande benedizione per le persone e per le nazioni, perchè la crisi porta progresso“.

Io dico sempre che “niente accade per caso” e a volte può capitare che dalla casualità di un evento, possa nascere un’opportunità.

E se il mondo delle due ruote grazie alla crisi pandemica ha avuto un incremento delle vendite del 20% rispetto al 2019, il mio blog quest’anno ha visto un incremento delle visite del 65% rispetto allo scorso anno!

Da una crisi possono nascere progresso ed opportunità

Pensate che nel solo trimestre aprile-maggio-giugno si è registrato un traffico di gran lunga superiore al totale delle visite del 2019. Un fatto che comunque non ha nulla di strano se si considera la sua “varietà tematica”.

Cucina durante il lockdown, montagna e bicicletta una volta finito il confinamento… normale, no?

Ma la vera svolta, il vero progresso, non è solo un fattore di numeri

Durante il primo lockdown parlavo al telefono con un amico con il quale condivido la stessa passione per la montagna, la mountain bike e l’outdoor. Si parlava di come il lockdown stesse condizionando le nostre abitudini, il suo lavoro, la vita di tutti, tutti i giorni.

Ma si parlava anche di come stavamo cercando di trarre vantaggio da questo periodo; avevamo più tempo per scrivere, per lavorare ai nostri progetti e per migliorarci.

La nostra conversazione diventa un brainstorming e, visto che “niente accade per caso”, di lì a qualche giorno Davide (l’amico di cui alla telefonata) avrebbe inaugurato la sua avventura tra le pagine del mio blog coinvolgendo, qualche mese dopo, anche la sua fidanzata ed una sua amica, come avevo fatto io l’anno prima con Marty, Fabio e Ricky.

E così un blog personale “nato per caso” da un’agendina tascabile, ha saputo sfruttare la crisi per progredire, crescere e mostrare la sua personalità [ADA, nda] ad un pubblico (anche internazionale) che giornalmente utilizza i motori di ricerca e i social network per informarsi sui temi che vengono approfonditi sul blog.

Oggi ADA è veramente un blog “allargato”, sia sotto il punto di vista delle persone che sotto quello degli argomenti; non per questo però ha perso il suo core. Agenda Degli Appunti è ancora lo stesso luogo di 7 anni fa e tale rimarrà, anche nel progresso.

Il 2021 è già un anno ricco di contenuti, molti dei quali aspettano solo di essere pubblicati. E di essere letti 😉

Grazie a tutti per essere stati dei nostri 🙂

Ad Maiora


La condivisione delle mie esperienze, anche personali, sul blog di Marco mi serve come ricordo; per comprendere se cresco come persona, e come uomo

G. Martinetti

[testo adattato dalla newsletter inviata agli iscritti]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: