Alla fine di gennaio su Instagram sono stato attratto da un’evento di settore [ciclistico, nda] diverso dal solito.
Uno di quegli eventi che piacciono molto a me: la waste collection ride in programma per l’equinozio di primavera.
Cos’è la Waste Collection Ride?
Semplicemente, è un’uscita in bicicletta promossa da Shift Cycling Colture con lo scopo di raccogliere rifiuti (e soprattutto plastica) dalle strade, dalle ciclabili e dai sentieri.
Nello stesso momento in cui, a gennaio, avevo visto il post su Instagram, l’avevo subito condiviso in una storia per farlo conoscere alla mia community e fissato nella storia stessa anche un countdown; mi sarebbe servito, a tempo debito, per ricordarmi dell’iniziativa stessa.
E così, arrivato sabato 20 marzo, ho sellato Charlene [la mia puledra Commencal, nda], ho messo nella tasca posteriore della giacca da bici uno zainetto super compatto e ho iniziato a sgambettare su uno dei miei soliti giri ad anello con l’intento di far girare le gambe e… raccogliere immondizia 🗑
Il risultato finale?
- 3 bottiglie di plastica
- 4 lattine in alluminio (birra e integratore)
- 1 cassetta VHS
- incarti di patatine e insalata pronta da mangiare
- qualche fazzolettino di carta
- la confezione di cartone di botti di capodanno
- un paio di contenitori alimentari in plastica
Certo, non è un granchè. Ma non volevo caricarmi troppo la schiena, soprattutto in questo periodo di stanca fisica.
Adesso vorrei organizzare una roba simile per il prossimo autunno
La mia idea è quella di coinvolgere il Comune di Milano, AMSA e, soprattutto, un’azienda del settore bike che ci supporti con delle cargo bike, di modo da raccogliere quanto più pattume possibile, da caricare poi sui camioncini dell’AMSA stessa.
L’evento verrebbe organizzato sotto l’egida dell’associazione di promozione sociale che sto fondando con due amici [www.trailwish.it, nda] e si vorrebbe chiedere il patrocinio al Comune di Milano (appunto) ed il supporto a Legambiente Milano, FIAB Milano e alla UISP.
Naturalmente, per essere coperti, ci vorrebbe anche il supporto di un’assicurazione che si occupi di attivare la copertura RC ed infortuni per tutti i partecipanti in quella giornata in particolare.
La plastica raccolta potrebbe poi essere utilizzata per realizzare prodotti volti a sostenere le campagne a venire (mi vengono in mente delle t-shirt, ma anche degli zainetti super compatti come quello che ho utilizzato io).
Cosa ne pensate? Chi vuole essere della partita e darmi una mano a mettere insieme l’evento?
Se avete idee e volete collaborare con me in questa cosa, scrivetemi una email a marco.angeletti.cc@gmail.com
Daje 🤘🏻💣
Vi lascio adesso con il video (in lingua italiana e inglese) della diretta Instagram andata in onda domenica 21 marzo e che spiega un po’ meglio l’attività in se e illustra la mia idea. Enjoy 👇👇
grande! Sei sempre attivo su più fronti! Fare bene al pianeta fa bene a noi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo di avere una smodata passione per il bene della collettività 🤠
"Mi piace""Mi piace"