Il Natale, che si voglia o no, è un momento di condivisione unico.
Insieme si decora l’albero, si sta a tavola in occasione pranzi e cenoni e, chiaramente, si aprono i regali.
In questa occasione, anche alle porte dell’anno nuovo, si ripongono tante aspettative di crescita, di innovazione, di consolidamento, di evoluzione; senza dimenticare le radici da cui si parte.
Ecco che passare del tempo con le persone alle quali vogliamo più bene, e con le quali vogliamo relazionarci, può essere l’ennesima occasione di crescita personale.
Beh, ovviamente ci possono essere delle casistiche particolari, dove la convivenza è forzata. Ma questa è un’altra storia.
Nel “comporre” i regali di Natale, mi piace scrivere messaggi e/o biglietti per condividere qualcosa che mi ha formato nell’anno trascorso.
Così oggi ne approfitto per trasmettere e condividere con voi quanto imparato sulla mia pelle nell’ultimo anno e non solo.
I punti del post che seguono, sono elencati nel biglietto di auguri natalizi per un caro amico (il regalo, spoiler, è una composizione di articoli per soddisfare ogni esigenza).
Mantieni il corpo idratato
Il corpo di un essere umano adulto è costituito in media per il 70% di acqua che viene usata come mezzo di trasporto per le diverse sostanze nutritizie.
L’acqua inoltre consente al nostro sangue di scorrere nelle arterie e nelle vene, permettendo l’eliminazione delle sostanze nocive e il corretto funzionamento del nostro cervello. Se si beve troppo poco è più difficile avere buone performance sportive, oppure mantenere la concentrazione in ufficio.
Quindi, il nostro corpo funziona correttamente solo se ha a disposizione grandi quantità di acqua. Bevi e assumi alimenti con alto contenuto di acqua.
Nel pacchetto ho inserito una birra artigianale
Allenati regolarmente
Uno dei sogni e desideri delle persone è arrivare ad una certa età in salute. Invecchiare bene è uno delle nuove aspettative di vita. dato anche il recente periodo appena passato.

In quest’ottica, saper mantenere una mente attiva è fondamentale. Ma non basta.
Svolgere regolarmente attività fisica, infatti, potenzia la salute non solo del corpo ma anche della mente.
Pesi per caviglie e polsi da vari chilogrammi è il rimando a livello regali.
Segui un regime alimentare adeguato
Non è necessario fare calcoli calorici e/o entrare in sbattimento per creare schemi alimentari stressanti, basta variare l’alimentazione il più possibile. A tale scopo può essere di aiuto la piramide alimentare, la quale rappresenta graficamente una guida per aiutare la popolazione a seguire un’alimentazione favorevole per la salute.

In pratica, gli alimenti posti alla base della piramide sono quelli che andrebbero consumati con più frequenza e in quantità maggiori e, man mano che si sale verso la punta della piramide, la frequenza relativa di consumo degli alimenti indicati dovrebbe diminuire. Gli alimenti situati al vertice della piramide dovrebbero essere consumati con maggiore moderazione, tuttavia non sono da escludere: la varietà dei cibi è uno dei principi cardine di una corretta alimentazione.
Nel pacchetto, barrette proteiche ed energetiche per soddisfare anche il prossimo punto.
I carboidrati sono il carburante, evita il calo di zuccheri
Se ti alleni, devi fornire all’organismo i giusti macronutrienti per sostenere gli sforzi. Se vuoi essere solamente in forma e non ingrassare particolarmente, evitare comunque di eliminare i carboidrati dalla propria dieta (vedi punto sopra), magari perchè l'”influencer” di turno ha sponsorizzato un regime dietetico fantastico “low-carb” che sembra funzionare (che però vi porterà a degli svantaggi nel lungo periodo, il minore dei quali riprendere con gli interessi i chilogrammi persi).
Assumi proteine dopo lo sforzo, ma anche prima
Mantenere un apporto proteico bilanciato è l’arma segreta. Una colazione con la giuste dose di proteine è il modo migliore di iniziare la giornata. Aumenta il senso di sazietà e permette di controllare gli attacchi di fame. Se poi ti alleni, una dieta proteica aiuta a mantenere la massa muscolare.
Riposa
Goditi al massimo il riposo e dopo avrai ancora più forza e motivazione per ricominciare gli allenamenti.
Ho così pensato ad un cuscino memory foam di qualità per sonni tranquilli e ristoratori.
Registra i progressi

Perseguire obiettivi precisi e monitorare i progressi è essenziale. Nessuno lo impone ma vedere come si evolve e ci si trasforma può essere motivante per non mollare mai. Osservare il miglioramento delle proprie performance è possibile effettuarlo con uno sportwatch, con il quale si registra la frequenza cardiaca, le distanze fatte in MTB, i carichi spostati ecc. Se poi c’è un preparatore come @fftraining al tuo fianco, è tutto più facile e appagante.
Sono povero, un Garmin non mi sembrava il caso di regalarlo! Ho optato quindi per un quaderno del Milanese Imbruttito con scritto “ti devi muovere”!
Adatta l’esercizio al tuo fisico
Alla corretta ed equilibrata alimentazione devi associare l’attività fisica con allenamenti strutturati. Ma non esagerare, se non sai come fare affidati a chi ne sa di più.

Corpo e mente vanno insieme
Al mio amico ho scritto questa frase “Sii come un toro, simbolo delle forze psichiche e fisiche”.
Cosa vuol dire? Avere il giusto “mindset”, ovverosia l’atteggiamento mentale con cui si affronta la vita.
Un mindset positivo accresce la motivazione e migliora la fiducia in sé stessi e aiuta ad interpretare quello che accade in un modo piuttosto che in un altro, aiutando a superare le sfide e raggiungere gli obiettivi. Sia nella vita privata che professionale.
Dedicare parte del proprio tempo allo studio e a conoscere il mondo è fondamentale per trasformare il proprio comportamento e trasmettere le proprie competenze. E l’eccellenza è data dal tempo che si dedica allo studio e all’energia che ci si mette nel farlo.
Per arrivare a tutto ciò, è necessario dedicarsi al corpo e alla mente. I latini non dicevano “mens sana in corpore sano”?

Investire quindi del tempo allo studio e alla propria formazione è essenziale tanto quanto allenarsi.
Una maglietta sportiva di marchio che rappresenta un toro mi è sembrata una buona idea per ricordarsi di allenare mente e corpo.
Never Give Up… Usque ad Finem
La prima regola per ottenere davvero quello che vuoi è crederci. Sempre, senza mollare, fino alla fine. Se pensi di mollare, chiediti perché hai iniziato. Ecco che ritrovi la motivazione, la rinascita, come nel Natale.
Il senso del presente.
L’amico gradirà? Vi farò sapere…
Ed eccoci quindi alla fine della mia “composizione natalizia”
Perché ho voluto condividere queste cose con degli “sconosciuti”?
Perchè fondamentalmente l’essenza del Natale sono le persone con cui lo vivi. E questo è un motivo.
Ma penso che quanto sopra possa essere d’aiuto per molti, così come è stato importante per me e sono sicuro per il mio amico.
Il genere umano dimentica quanto sia vitale l’altruismo disinteressato: il semplice fatto di donare un qualcosa, materiale o no, senza voler nulla in cambio, è simbolo di Amore e speranza per chi lo riceve. E il Natale non è questo?
Spero che questa piccola riflessione possa contribuire a darvi qualche piacevole emozione per il prossimo anno.
E magari a rendervi la vita un Natale continuo, una rinascita quotidiana.
Rispondi