In occasione delle ultime festività natalizie, ho avuto il piacere di ricevere da Tucano Urbano due gradite sorprese.
Anzi, a dirvela tutta erano tre, ma in due riprese differenti 😇
- in prima battuta, con i consueti auguri natalizi, è arrivata la nuovissima maglia termica Upskin (della quale vi parlerò più avanti) che ho utilizzato nel corso dell’inverno per le uscite gravel più sportive piuttosto che in occasione delle escursioni in montagna;
- in seconda battuta, qualche giorno dopo e proprio alla Vigilia di Natale, è arrivato un altro pacchetto che conteneva un paio di bombette davvero interessanti, ovvero
Entrambe sono veramente dei prodotti ben fatti e ben realizzati, e mi sono piaciuti veramente un sacco nella pratica delle attività in bicicletta per le quali sono stati ideati (e prodotti).
Da sottolineare, e qui si vede quanto l’azienda investa nella realizzazione dei prodotti che immette sul mercato, la diversificazione della calzata del guanto (a parità di taglia) in funzione dell’utilizzo per il quale è stato pensato:
- PickUp, più “lasco” e spazioso per un uso urbano, tanto da poter essere calzato anche con un sotto guanto;
- Sass Pro, molto più aderente e sportivo, per una sensibilità di guida super!
Anche la sensibilità sul touch screen dello schermo del cellulare (e della GoPro) di entrambe i guanti ha rispecchiato le aspettative, anche se il PickUp sulle lunghe distanze, e dopo essersi lasciato un po’ andare in calzata (per via dell’utilizzo giornaliero), non ha sempre dato una “risposta” immediata.

Ed è proprio dei guanti invernali PickUp di Tucano Urbano che voglio parlarvi oggi
Design minimal e grafica skyline fanno di PickUp un guanto davvero innovativo nello stile e nella funzionalità. Un guanto da usare ogni giorno in bicicletta anche per le nostre commissioni e, magari, durante le uscite sportive invernali su fondi asfaltati o su sterrato leggero/ghiaia.
Come ho già anticipato in azienda con un breve feeedback, i guanti invernali PickUp di Tucano Urbano per me sono stati una vera e propria rivelazione durante tutto il periodo di prova. Ne sono veramente entusiasta!
Provati fino a -5 °C, sono secondo me dei guanti veramente ottimi per la città in inverno visto che offrono un’ottima protezione da freddo e pioggia e un’ottima sensibilità nella guida.
E nelle giornate di pioggia (dopo che la bici era stata all’aperto tutto il giorno e quindi nastro manubrio completamente zuppo) e anche sotto la pioggia più sferzante, mi è bastato estrarre dal dorso la moffola impermeabile imbottita per ripartire di slancio e raggiungere la meta (ovvero la stazione del treno) con le mani asciutte e al caldo… e prima di molti colleghi che si spostano con la navetta 😇
Mai far gelare le dita in bici. PickUp è un vero e proprio piumino urban style per le mani, perfetto per quelle giornate d’inverno quando in città tira un’aria di montagna
Palmo fantastico e con un ottimo grip, nulla da eccepire! Anche nelle uscite più lunghe e che hanno raggiunto i cento km, nessun intorpidimento, nessun dolore alle mani, nessun formicolio.
Sinceramente li vedo bene anche nelle uscite invernali su strada, visto che le necessità del ciclista sono molto diverse rispetto ad un’uscita in gravel o mtb sui sentieri, in termini di grip interno della mano.

L’esterno del guanto è realizzato in Windbraker, un particolare tessuto tecnico in grado di bloccare al 100% le infiltrazioni di vento e, al tempo stesso, di assicurare la massima traspirabilità nelle condizioni climatiche più estreme. È una vera barriera contro l’aria fredda, ma lascia respirare la pelle, così da garantire caldo e comfort a lungo.
E grazie a questa membrana, su un’uscita lunga da 100 km lungo il Naviglio Grande, le mie mani sono rimaste perfettamente asciutte e sempre alla giusta temperatura, anche fino 12 °C.
Unica “pecca”, se così la possiamo definire, la moffola antipioggia che con la classica piega “stradale” rende un po’ problematica la frenata quando si è in piedi sui pedali in discesa, in quanto in questa posizione si tende a frenare con indice e medio e tenere la leva con anulare e mignolo.
Ma è veramente una piccolezza; alla fine è un guanto che nasce per l’uso urbano e quindi pensato per una tipologia di manubrio differente ovvero con leve freno orizzontali e molto più simili a quelle di una mountain o city bike.
Quanti guanti da bici avete mai avuto che vi hanno consentito di pedalare in un range di temperature compreso tra i -5 °C e i +12.5 °C con le mani sempre all’asciutto e al caldo… ma non troppo caldo?
Partendo da questa riflessione, e dopo aver percorso 75 chilometri in sella rientrando a casa dal lavoro, ho inviato in azienda un secondo feedback con una serie di migliorie e upgrade che secondo me potrebbero caratterizzare una versione Pro dei guanti invernali PickUp.
Naturalmente non sto qui a dirvi quali fossero questi feedback. Se mai dovesse essere che l’azienda mi darà ascolto, li vedrete sicuramente su queste pagine!
Ma datemi ascolto voi quando dico che questa azienda, questo brand, possono tranquillamente competere con molti big di settore visti i prodotti realizzati, come li realizzano e, soprattutto, l’ottimo rapporto qualità prezzo!
Perchè è così, e ne sono fermamente convinto sin dal primo momento che ho avuto modo di toccare con mano un capo della linea ciclismo Tucano Urbano in occasione di da quella famosa presentazione della linea TUbike.
In chiusura qualche dettaglio in più sui guanti invernali PickUp di Tucano per la bicicletta
Descrizione tecnica
- guanto da bici urban, con moffola impermeabile estraibile
- palmo in scamosciato sintetico
- dorso in softshell
- fodera in microfibra
- inserti morbidi antiabrasione sul palmo
- sovraguanto a moffola imbottita, antivento e Water Resistant, estraibile dal dorso
- inserti rifrangenti su dorso e moffola
- polso in maglia
- inserti touch screen su indice e pollice
- unisex
Composizione
- 55% Poliestere
- 36% Nylon
- 24% Poliuretano
- Fodera: 100% Poliestere
- Moffola: 50% Poliestere – 50% Acrilico
Disponibili solo in colore nero con moffola giallo fluo.
Prezzo consigliato al pubblico 54,90€
Per maggiori informazioni www.tucanourbano.it
Rispondi