L’artigianato del biliardo Made in Italy vive a Roma in via di Valle Ricca 103
Tutto ebbe inizio a Roma nel 1763 quando Giovacchino Restaldi, provetto artigiano del legno, dopo una lunga permanenza a Parigi fondò l’Officina per la Fabbrica e Restauro dei Biliardi.
Un po’ di storia
I primi biliardi Restaldi venivano però costruiti secondo i sistemi dettati dalla Francia, e cioè senza buche e come puro elemento decorativo per ville principesche.
Fu solo grazie ad Aristodemo Restaldi, primo costruttore del biliardo italiano, che il tavolo da gioco subì sostanziali modifiche
- dotazione di sei buche ed altrettante gambe
- aumento delle dimensioni complessive
Intorno ai primi dell’Ottocento poi, il biliardo si diffuse talmente tanto che iniziò ad essere praticato non solo dalla nobilità ma anche nei circoli e nei principali caffè dell’epoca, facendo nascere anche le prime sale da biliardo, molto frequentate anche dai giovanissimi.
Passando attraverso una crisi nera dei primi anni del Novecento prima, e la prima guerra mondiale dopo, la famiglia Restaldi non si è data per vinta e ha continuato a perseguire la tradizione paterna, imponendo anche una speciale fabbricazione detta “Costruzione Americana”.
Quattro sono i fattori che hanno reso grande i biliardi che ancora oggi gli eredi di Giovacchino Restaldi realizzano nello stabilimento romano in via di Valle Ricca 103:
- solidità
- scorrevolezza
- precisione
- silenziosità di battuta.
Biliardo vuol dire Restaldi


Un’azienda attiva da circa 300 anni, che produce e vende biliardi accontentando tutte le esigenze con più di 100 modelli.
La scommessa di Claudio e Valerio Restaldi, oggi, è di dare al biliardo una nuova immagine “slegandolo” dall’immaginario del gioco d’azzardo e degli ambienti di alto lusso, rivalutandolo quale vero e proprio oggetto alla portata di tutti.
Un oggetto, il biliardo, che vuole esaltare qualunque spazio voglia accoglierlo, attirando l’attenzione di tutti per la sua bellezza, versatilità e capacità di saper aggregare e divertire chiunque.
E nella più grande esposizione d’Italia, nell’unica sede in via di Valle Ricca 103 a Roma, Claudio e Valerio Restaldi ci invitano a ad immergerci nello show room con il più grande numero di biliardi mai visto e, se interessati, a visitare la fabbrica di produzione degli stessi.
Restaldi offre biliardi fatti a mano in Italia per tutte le tasche, anche di seconda mano.
Sul sito web di Restaldi Biliardi puoi trovare maggiori informazioni sulla produzione artigianale del biliardo Made in Italy, richiedere un preventivo e acquistare accessori.
Inoltre, sempre sul sito web, potrai consultare anche il catalogo calciobalilla, air hockey, ping pong, tavoli da gioco e sedie, tavoli da carte, idee regalo, juke box e tutto ciò di cui hai bisogno per allestire la tua taverna, la tua “sala giochi” o il tuo circolo.
Cosa aspetti quindi?
Visita il sito web o direttamente la sede di Restaldi Biliardi in via di Valle Ricca 103 a Roma per maggiori informazioni o semplicemente per perderti nel fantastico mondo del biliardo

Non avrei mai pensato…forse perchè non gioco a biliardo :):)
Interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io da bambino, qualche volta. Ti dirò però, ad avere lo spazio uno me lo metterei in casa 🙂
"Mi piace""Mi piace"