A tutti noi è capitato di vedere volare via una leva caccia gomme nel momento in cui dovevamo far passare il cerchietto dello pneumatico all’interno del cerchio piuttosto che trovarci con le unghie “girate” mentre cercavamo di far stallonare il pneumatico stesso.
E le situazioni poco piacevoli come quelle descritte sopra con questa genialata non si sono più ripresentate!
In qualità di tester sostituisco gli pneumatici della mia e-mountain bike con una buona frequenza e ogni volta è sempre un’impresa, vuoi per gli accoppiamenti sempre più precisi bordino/cerchio o vuoi per la resistenza delle carcasse che per gli spazi sempre minori a causa della presenza delle mousse.
E in questi anni, mi è capitato raramente di terminare il montaggio degli pneumatici tubeless senza avere vesciche sulle mani o un’unghia girata, per non parlare del numero di caccia gomme rotti negli anni.
Così, il piacere di avere spesso pneumatici da testare viene smorzato dal pensiero di dover faticare enormemente per smontare quelli “vecchi” e per montare quelli “nuovi”.
In termini di smontaggio, l’unica difficoltà che ho sempre riscontrato è quella di riuscire a separare il bordino dal cerchio una volta fatta uscire tutta l’aria; nei casi più “complicati”, l’impressione era che il bordino fosse incollato all’interno del cerchio e nonostante la buona forza nelle dita delle mani, ho sempre perso molto tempo (ed energie) in questa semplice operazione.
Ma poi è arrivata a casa la pinza Krabber
Dalla forma curiosa ma geniale, le pinze Krabber si sono dimostrare fin da subito “la terza mano” che non ho mai avuto e che avrei sempre voluto avere per montare e smontare gli pneumatici tubeless delle mie mountain bike.

Krabber, la particolare pinza che vedete in foto, è perfetta per esempio quando si devono smontare gli pneumatici in quanto, una volta posizionate le estremità delle generose “palette” a filo del cerchio, basta avvitare la ghiera per far si che le stesse premano sulla spalla dello stesso fino a farlo stallonare, senza rovinare ne lui ne tantomeno il cerchio.
Semplicemente meraviglioso!
Allo stesso modo, nell’operazione di montaggio dello pneumatico sono quella “terza mano” che avremmo sempre voluto per poter tenere fermo il terzo caccia gomme mentre si lavora con gli altri due!
Infatti, grazie a questa pinza non si pone più il problema dei caccia gomme che volano via in quanto, una volta posizionata e stretta, non si muove più e non permette al cerchietto dal lato opposto di dove stiamo operando di uscire dal canale del cerchio; e ad ogni “alzata” del caccia gomme, basterà recuperare i centimetri guadagnati riposizionandolo.
Anche in questo caso, Krabber si è dimostrata indispensabile per effettuare un lavoro rapido e senza stress.
In conclusione, devo ammettere che avrei voluto questo oggetto nella mia officina già molto tempo fa… solo così mi sarei evitato molte sudate e momenti di isteria 😅
Nel limite del possibile, stiamo cercando di organizzarci insieme a Marco per poter registrare un video allo scopo di mostrarvi come utilizzare questa pinza per il montaggio e lo smontaggio degli pneumatici tubeless.
È possibile acquistare la coppia di pinze Krabber direttamente sul sito web del distributore cliccando QUI, oppure chiedete al vostro negoziante di fiducia di farlo per voi 🙂
