C’è una nuova nata in casa Selle Italia: X-Bow, la nuova sella dedicata a chi ama pedalare fuori-strada in sella alla mountain bike o alla gravel bike.
Due terreni sui quali di solito si è sempre alla ricerca di comfort e stabilità; caratteristiche ottenute, nel caso di questa nuova sella, grazie al nuovo metodo di fissaggio del rail alla fine della scocca e brevettato da Selle Italia.
La nuovissima X-Bow [crossbow (balestra), nda] sarà disponibile sul mercato con rail in TI316 o in Fec Alloy e nella versione con imbottitura Fill e Superflow.
X-Bow, un’altra novità da Selle Italia in questo 2021
Dopo le molteplici uscite di questo 2021 [tra cui le Model X Green e Comfort+ Superflow di cui abbiamo già parlato, nda] Selle Italia lancia la nuova X-Bow, un prodotto creato per tutti coloro che cercano stabilità e supporto ottimali su ogni tipo di terreno fuori strada.
Dedicata alle discipline All Mountain ed Enduro della mountain bike e al mondo della gravel bike [a pedalata assistita e non, nda], la nuova sella X-Bow di Selle Italia è frutto di uno specifico studio che ha portato l’azienda stessa a brevettare un innovativo metodo di fissaggio del rail, con una serie di vantaggi conseguenti.
Nella X-Bow, infatti, il “telaio” è fissato alla fine della parte posteriore della scocca della sella ovvero, quasi sul bordo; questo fa sì che l’area della scocca sulla quale vanno a fare pressione le ossa ischiatiche e le zone perineali sia più libera, limitando così al minimo la pressione di queste zone sulla sella.
Non solo maggiore comfort e stabilità con il nuovo rail della X-Bow, ma anche più flessibilità di regolazione
Il rail della X-Bow, oltre alla caratteristica sopraccitata, consente anche una maggiore regolazione della sella in quanto, il suo nuovo metodo di posizionamento permette un aumento della sezione utile per il fissaggio al reggisella, comportando così anche una maggiore “flessibilità” per il posizionamento in sella del ciclista.
Grazie alla presenza degli Shock-Absorber situati tra telaio e scocca, la nuova sella X-Bow di Selle Italia contribuirà inoltre ad attutire ancora di più le vibrazioni derivanti dai terreni sconnessi e dalle sollecitazioni tipiche delle discipline del ciclismo su sterrato.
Nella X-Bow il rail è inoltre protagonista anche del design del logo della sella, proprio a indicare come l’importanza di questo nuovo prodotto sia tutto racchiuso in questa parte della sella. Infatti, al variare della tipologia di rail scelto, si avrà una variante nel colore della sella.
La nuova sella X-Bow di Selle Italia sarà disponibile in due varianti:
- una con rail TI316
- l’altra con rail Fec Alloy
Entrambe i modelli, che presenteranno come abbiamo detto una grafica diversa, saranno equipaggiati con scocca forata ma sarà possibile scegliere tra la versione con imbottitura Superflow (con foro) o Fill (senza foro, quindi piena) oltre alla disponibilità di poter scegliere tra la taglia S e quella L.
Last, but not least, X-Bow è una sella corta dallo shape neutro, con la parte posteriore lievemente rialzata per una maggiore stabilità e presenta un rivestimento Soft-Tek, particolarmente morbido.
Scheda Tecnica X-BOW Fec Alloy
- Misure:
- S (145mm x 255mm)
- L (155mm x 255mm)
- Peso:
- S3 346gr / L3 354 gr
- S1 346gr / L1 356gr
- Rail: Fec Alloy
- Cover: Soft-Tek
- Taglia idmatch
- S3/L3
- S1/L1
- Prezzo consigliato al pubblico: 54,90€
Scheda Tecnica X-BOW TI316
- Misure:
- S (145mm x 255mm)
- L (155mm x 255mm)
- Peso:
- S3 266gr / L3 274 gr
- S1 266gr / L1 276gr
- Rail: TI316
- Cover: Soft-Tek
- Taglia idmatch:
- S3/L3
- S1/L1
- Prezzo consigliato al pubblico: 129,90€
RIDE WITH THE CROSSBOW
Per maggiori informazioni: www.selleitalia.com
Rispondi