Sicurezza e ordine contro i ladri di biciclette con Hiplok!

Ciao a tutti!

Come qualcuno di voi si ricorderà la scorsa estate, grazie al supporto da muro Jaw di Hiplok, avevo dato una “riordinata” alle biciclette nel box assicurandole al muro in posizione verticale.
Un lavoretto veramente ben fatto che da allora ci permette di avere un box più ordinato e le biciclette meno ammucchiate una sopra all’altra [a tutto vantaggio della verniciatura delle sesse, nda].

Intorno alla metà/fine di giugno, come prima consegna del programma Hiplok Riders 2022, l’azienda britannica mi ha inviato qualche nuovo prodotto per aumentare il livello di organizzazione e sicurezza delle nostre biciclette e degli accessori ad esse associati che uso tutti i giorni.

Più sicurezza e ordine nel box con gli ultimi prodotti ricevuti da Hiplok

Il programma “Hiplok Rider 2022” prevede una serie di attività da organizzarsi nel corso dell’anno insieme all’azienda, oltre naturalmente all’approvvigionamento di un tot di prodotti in diversi periodi dell’anno.

Nello specifico, con la prima consegna, ho ricevuto:

  • un Ankr, ovvero un ancoraggio di sicurezza a muro/pavimento all’interno del quale far passare una catena/cavo in acciaio/lucchetto a U per assicurare la nostra bicicletta (o motocicletta)
  • un Organizer, ovvero un “portaoggetti” organizzato con sistema molle in alto, una tasca grande per il casco al centro e una di ugual misura per le scarpe in basso (messa sicuramente in basso così da non bagnare, nelle giornate di pioggia, tutto quello che c’è sotto di loro)
  • due Zlok Combo, che abbiamo già visto in precedenza 👉 QUI
  • una XL Chain, ovvero una catenazza da un chilo e mezzo che dovrebbe tenere abbastanza impegnati eventuali malintenzionati che vogliono accalappiarsi le nostre bike

E la prima attività da organizzarsi in collaborazione con l’azienda è stato un takeover del loro account IG in una giornata specifica; giornata durante la quale ho pubblicato una serie di stories [e realizzato contenuti per i giorni a venire, nda] che hanno raccontato l’evoluzione dell’organizzazione e della sicurezza delle nostre biciclette nel box.


biciclette all'interno di un box sistemate un po' alla bene e meglio
Come si presentava il box lo scorso anno prima dell’avvento dei sistemi di sicurezza e dei supporti marchiati Hiplok
due biciclette sistemate in verticale grazie ad un supporto per la ruota anteriore vicino ad un armadietto in metallo
Come si presentava la “zona bici” del box prima dell’upgrade con sistema di ancoraggio Ankr e portaoggetti Organizer

Il mio Instagram takeover dell’account di Hiplok

E così lo scorso 28 luglio, di buona lena e organizzato tutti il materiale necessario per realizzare i contenuti, sono sceso in box e ho vissuto un’esperienza tanto entusiasmante quanto formativa e allo stesso tempo esaustiva… nel senso che a fine giornata ero veramente esausto, finito!

Il resoconto della giornata lo potete vedere da voi dalle stories in evidenza sia sul mio account IG 👉 https://bit.ly/HiplokIGtakeover che su quello di Hiplok 👉 https://bit.ly/MarcoTakeOver.

Ma essendo che le stories pubblicate per ovvi motivi erano tutte in inglese, durante la giornata ho registrato anche una serie di contenuti con la GoPro che ho poi editato e pubblicati sul mio canale You Tube.



E allora? Un altro livello di sicurezza e organizzazione rispetto ad un anno fa o mi sbaglio?

Nel caso voleste acquistare i prodotti Hiplok direttamente sul loro sito web, inserendo il codice “Marco15” potrete fruire di uno sconto del 15% sui prodotti nel vostro carrello. Enjoy!!!

Una risposta a "Sicurezza e ordine contro i ladri di biciclette con Hiplok!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: