Qualche anno fa, credo nella primavera del 2015 (o 2014, chi si ricorda!), ho iniziato a praticare un po’ di golf, attività all’aria aperta per la quale nutrivo un discreto interesse già da qualche anno
Tutto è iniziato con l’iscrizione al corso basico organizzato dalla golf society del posto dove lavoro al Golf Club Le Robinie.
La prima lezione fu un vero disastro tra posizione delle mani, della schiena, del collo, delle spalle, della testa, delle gambe e poi… colpire la pallina da golf. Non vi dico che impresa!
Dopo il trauma iniziale, le altre lezioni di golf andarono molto meglio
Dopo qualche ora passata sulla linea della pratica, passammo prima alle lezioni di avvicinamento alla buca, poi al bunker poi all’uso del putter e degli altri ferri.
A fine corso (credo 6/8 lezioni), piccolo esame sul pitch & put del Golf Club Le Robinie e “abilitazione al green” da parte del maestro che ci seguiva. Naturalmente era ancora necessario il vero e proprio esame delle regole del golf per far si che potessimo andare in campo a giocare, ma questa è un’altra storia!
Ero proprio contento di come era andato il corso, ma poi… arrivò l’estate e con essa il caldo torrido, l’umidità, i moscerini, le zanzare e via discorrendo.
Abbandonai così la pratica del golf ed il mio ferro sette nel bagagliaio della macchina con l’idea di riprendere in autunno con l’arrivo del fresco
Ma tra una cosa e un’altra non ci fu più modo di riprendere e, pur mantenendo l’iscrizione alla golf society, abbandonai la pratica.

Nell’autunno del 2016, con tutte le buone intenzioni del caso, mi rimisi di buona lena a praticare, prendendo anche qualche lezione con il maestro [questa volta all’Idea Verde Golf Club però, nda].
Addirittura, mi ero anche iscritto alla FIG (Federazione Italiana Golf) con la speranza di riuscire ad iscrivermi anche al primo esame delle regole disponibile (che mi avrebbe dato l’accesso al green), ma niente.
Niente esame delle regole, niente abilitazione al green, niente di niente!
In compenso però, sono andato avanti ancora con le lezioni, puntando a quel punto a migliorare lo swing e a correggere gli errori di postura ed il grip.
E devo dire che le lezioni di golf con Federico [il Maestro dell’Idea Verde Golf Club, nda] devo dire che mi sono proprio state utili.
Praticare con Federico mi è veramente piaciuto perché oltre ad analizzare la mia postura, lo swing, il grip e via dicendo avevamo modo di confrontarci in una lezione molto aperta volta al miglioramento globale e non all’andare in campo il prima possibile!
E così settimana scorsa sono tornato al Golf Club Idea Verde per tirare un po’ di palline con il mio ferro sette Spalding [che mi è stato regalato dal patron di bicilive.it ai tempi in cui collaboravo con la redazione, nda].
Nella testa, solo la voglia di riprendere la pratica e di riuscire finalmente (speriamo entro la fine dell’anno) ad entrare in campo per qualche buca insieme agli altri membri della golf society.
Dopo aver preso una quarantina di palline al distributore del campo pratica, mi sono avviato verso la “piazzola”. Nel mentre, dentro di me, ripassavo i suggerimenti e gli insegnamenti di Federico.
Le prime cinque palline mi hanno stupito un sacco. Swing perfetto, tiro teso e pallina ben oltre i 100 metri. Poi ne ho sbagliata una serie di 3 o 4 perchè continuavo ad alzare la testa troppo presto e quindi la schiena si sollevava e colpivo male la pallina. Ma dopo aver corretto lo sguardo… Il resto delle palline erano perfette, anche quelle tirate “di avvicinamento” alla buca!
Alla fine devo dire che non è andata poi così tanto male, anzi… mi sono divertito un sacco, ho assestato qualche ottimo colpo e mi sono anche rilassato un tot.
Il golf mi mette in pace con il mondo e soprattutto con me stesso, e quell’ora che ogni tanto passo sulla “piazzola” per praticare un po’ e migliorare il mio swing mi fa stare decisamente bene.
E visto quanto sopra, credo proprio che quest’anno gli dedicherò molto più tempo rispetto agli ani precedenti!
E voi? Avete mai provato a praticare un po’ il golf?
Se vi va di provare fatemi sapere… potremmo andare insieme 😉
Per chi volesse provare, il Golf Club Le Robinie offre [solo per neofiti mai stati iscritti alla FIG, nda] 6 mesi di pratica gratuita del golf e 6 lezioni al solo costo di 60€. Per maggiori informazioni clicca QUI
Bello e curioso. Non avevo mai visto nulla sul golf. Colmata la lacuna grazie a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre un piacere 🙂 sinceramente non avrei mai creduto di trovarmi a scrivere qualcosa sul golf e invece alla fine… l’altro giorno l’ispirazione e mi son trovato a farlo di getto.
Spero di entrare in campo presto e chissà… si potrebbe scrivere ancora qualcosa 🙂
"Mi piace""Mi piace"